-
Articoli recenti
- IL VIANDANTE E LA SUA OMBRA #poesia #poesie #Poesía #poetrylovers #poeta #pensieri
- SERA ESTIVA di Clemente Rebora. #poesia #Poesía #poesie #poeta #poetrylovers #Poetryday #voiceacting #voiceactor #Voiceactors #teatro
- GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi
- LUCIO & LUCIO. #LucioDalla #LucioBattisti #canzoni #cantautori #musicaitaliana #musica #cantanti #pop #rock #poprock #rockmusic
- CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: psicologia
PSICOLOGIA E SISTEMA #salute #politica #potere #scienza #inclusione #normalità #società
La psicologia moderna e la psicanalisi sono nate con l’intento di esplorare il disordine per ampliare l’orizzonte dell’ordine e mettere queste due opposte posizioni (nei confronti della realtà) nelle condizioni migliori per sviluppare tra loro un dialogo intenso e fecondo … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero, Uncategorized
Contrassegnato coscienza, disturbo, flusso di coscienza, freud, jung, normalità., psicanalisi, psiche, psicologia, scienza, servizi sociali
Lascia un commento
ANCORA SULLA PSICOLOGIA FEMMINILE #liberopensiero #donna #femmina
Tu non capisci la psicologia femminile! Questa è una delle più reiterate accuse che l’universo femminile formula verso l’opposto sesso (che poi, perché chiamarlo opposto, se si è sempre, maschi e femmine, alla ricerca della complementarietà per assaporare anche solo … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato Discriminazioni, donne, femmina, femminismo, maschilismo, maschio, psicologia, Rapporti, sesso
Lascia un commento
L’OCCHIO DEL POETA #poesia #poeta #sguardo
Il poeta è sempre dentro ad ogni cosa, ma guarda ogni cosa dal di fuori. Il suo sguardo è periferico, marginale; con quello sguardo traverso però lui coglie la sostanza di ogni cosa, ben al di là della retorica idealizzante … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato mondo, parole, poesia, poesia italiana, poeta, poeti, poetica, psiche, psicologia, società, vita
Lascia un commento
VITA! VITA! VITA! #poesia #risveglio #sorte
Vita! Vita! Vita! Farò un falò con tutte le mie lune storte, farò un falò dei miei propositi abortiti, un falò per far sfumare le ombre che s’allungano interiori in spire smisurate e del risveglio strozzano ogni anelito. Vita! Vita! … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato beffa, ombra, passato, poesia, POTERE, psicologia, rinascita, sorte, tempo, vita
Lascia un commento
LA PSICOLOGIA FEMMINILE #società #sociologia #paritàdigenere
La psicologia femminile è un animale mitologico, un totem che non può essere rovesciato. E’ soprattutto il principale baluardo nella sacrosanta difesa della parità di genere contro gli assalti indiscriminati dei residui rigurgiti di sottocultura maschilista. La si considera come … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato civiltà, cultura, femminismo, maschilismo, psicologia, sesso, società, sociologia, storia
Lascia un commento
DOSTOEVSKIJ E BALZAC, I PILASTRI DEL ROMANZO CONTEMPORANEO #letteratura #romanzo #balzac #dostoevskij
Dostoevskij e Balzac sono gli autori più paradigmatici e archetipali della letteratura moderna e contemporanea. I due procedono su piani paralleli: l’intimista e compassionevole russo penetra nei recessi più oscuri dell’animo umano, disvelando le dinamiche interiori che rendono unica ogni … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato balzac, dostoevskij, letteratura, psicologia, romanzo, sociologia
1 commento