-
Articoli recenti
- IL VIANDANTE E LA SUA OMBRA #poesia #poesie #Poesía #poetrylovers #poeta #pensieri
- SERA ESTIVA di Clemente Rebora. #poesia #Poesía #poesie #poeta #poetrylovers #Poetryday #voiceacting #voiceactor #Voiceactors #teatro
- GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi
- LUCIO & LUCIO. #LucioDalla #LucioBattisti #canzoni #cantautori #musicaitaliana #musica #cantanti #pop #rock #poprock #rockmusic
- CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: psichedelia
FUORI DA TUTTO. #canzone #popartist #pop #rock #blues #progressive #loungemusic #amoretotale #songwriter
La prima canzone non si scorda mai. Primavera del 1989, militare di leva, allora ancora obbligatorio e con scarse alternative. I turni di guardia alla polveriera di Siliqua, 30 km ad ovest di Cagliari, duravano una settimana, quattro mute, una … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato beat, blues, Canzone, musica, pop, progressive, psichedelia, rock, video musicale
Lascia un commento
STEVE WINWOOD E I TRAFFIC #jazzrock #psichedelia #sperimentazione
Un ragazzino di Birmingham destinato, nel breve volgere di pochi anni, a segnare la storia del rock con la partecipazione a tre diversi progetti musicali, capaci di coniugare il successo commerciale con la ricerca stilistica e compositiva. Era il 1965 … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato blackmusic, blues, folk, jazz, musica, progressive, psichedelia, rock, soul, steve winwood
Lascia un commento
THE SOFT PARADE #musica #rock #thedoors
Dopo la fortunata tournée europea del settembre 1968, successiva all’uscita del terzo album Waiting for the sun, Jim, in compagnia di Pamela, si concesse una vacanza a Londra, alla ricerca di stimoli per la sua ispirazione poetica, mentre il resto … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato fusion, jim morrison, john densmore, musica, progressive, psichedelia, ray manzarek, robby krieger, rock, the doors, the soft parade
Lascia un commento
AI CONFINI TRA JAZZ E ROCK #musica #jazzrock #fusion
Nonostante le radici comuni, non si può di certo dire che tra jazz e rock ci sia stato un amore a prima vista. La differenza di età, circa mezzo secolo, ha giocato il suo ruolo nella diffidenza con cui il … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato free jazz, fusion, gershwin, jazz, jimi hendrix, miles davis, musica, pop, psichedelia, ravel, rock
Lascia un commento
THE VELVET UNDERGROUND & NICO #rock #loureed #johncale
Frutto dell’incontro, avvenuto nel 1965, tra Lou Reed, ex studente di letteratura e autore di originali ballate metropolitane, e John Cale, giovane musicista gallese che si muoveva negli ambienti della musica colta contemporanea, con collaborazioni con Cage e La … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato andy warhol, eroina, john cale, lou reed, new york, nico, noise, psichedelia, rock, sperimentazione
1 commento
STORIA MINIMA DEL PROGRESSIVE #rock #sperimentazione #contaminazione
C’è progressive e progressive. C’è un progressive di stretta osservanza (si fa per dire, trattandosi di un genere che ha la contaminazione nel Dna) e c’è una cultura progressive che ha dominato le sonorità musicali per oltre un decennio. Ma, … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato elettronica, genesis, kraut-rock, musica, pink floyd, progressive, psichedelia, rock, space rock
1 commento
SYD BARRETT #rock #psichedelia #pinkfloyd
Un giovane Mosé allucinato che guidò la sua band fino alla Terra promessa, ma, al momento dell’ingresso, si perse. Sempre che per lui il successo planetario ottenuto con quel suono epico e monumentale, a cui approdarono i Pink Floyd dopo … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato lsd, pinkfloyd, progressive, psichedelia, rock, swinging london
3 commenti
AXIS: BOLD AS LOVE -LO STRIP DEL MARZIANO #rock #hendrix #psychedelia
Appena otto mesi dopo il folgorante album d’esordio Are you experienced?, preceduto a sua volta da tre 45 giri epocali, la Jimi Hendrix Experience licenziava il suo secondo album, Axis: bold as love. Il trio atomico formato, oltre che dal … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato hendrix, mitch mitchell, noel redding, psichedelia, rock, swinging london
Lascia un commento
TIM BUCKLEY, L’ESCLUSIVO ESCLUSO #folkrock #jazzrock #psychedelia #sperimentazione
Tim Buckley ha attraversato in pieno l’epoca d’oro del rock, quel periodo compreso tra il 1965 e il 1975 in cui questo genere popolare ha avuto l’apporto di molti tra i migliori talenti musicali in assoluto del tempo, trasformando un … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato fusion, psichedelia, rock, sperimentazione, tim buckley, vocal
1 commento