-
Articoli recenti
- SERA ESTIVA di Clemente Rebora. #poesia #Poesía #poesie #poeta #poetrylovers #Poetryday #voiceacting #voiceactor #Voiceactors #teatro
- GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi
- LUCIO & LUCIO. #LucioDalla #LucioBattisti #canzoni #cantautori #musicaitaliana #musica #cantanti #pop #rock #poprock #rockmusic
- CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro
- IL PROGRESSIVE ITALIANO #rock #jazz #sperimentazione
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: progressive
ESTASI E DANZA. #songwriter#songwriting #cantautori #folk #rock #guitarist #guitarplayer #jazz #Blues
Una canzone scritta nei primi anni ’90, rimasta frammentaria in un cassetto e ricostruita qualche anno fa. Nietzsche e’ la fonte d’ispirazione. Testo e musica di Alberto Massazza Antisocialita’ Vivo avvolto nel sospetto resto ai margini del mondo odio … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato blues, cantautore, Cantautori, Canzone, canzoni, folk, guitarists, jazz, jazzrock, progressive, rock, rocknroll, Singersongwriter, Songwriter
Lascia un commento
IL BLUES DELL’ADDIO #songwriter #songwriting #blues #rock #hardrock #progrock #progressive
Un hardblues progressivo cinico e beffardo, scritto trent’anni fa insieme al chitarrista Paolo Floris. Nel periodo della pubblicazione del video impazzavano le avventure erotiche del pompetta, l’arzillo Priapo di Arcore. Inevitabili i riferimenti del footage, visto il tema della canzone. … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato #songwriters, blues, canzoni, hard-rock, jazz, jazzrock, music video, prog rock, progressive, psychedelics, rock, singers
Lascia un commento
FUORI DA TUTTO. #canzone #popartist #pop #rock #blues #progressive #loungemusic #amoretotale #songwriter
La prima canzone non si scorda mai. Primavera del 1989, militare di leva, allora ancora obbligatorio e con scarse alternative. I turni di guardia alla polveriera di Siliqua, 30 km ad ovest di Cagliari, duravano una settimana, quattro mute, una … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato beat, blues, Canzone, musica, pop, progressive, psichedelia, rock, video musicale
Lascia un commento
NURSERY CRYME #genesis #progressive #rock
Una graziosa bambina che gioca a croquet con le teste mozzate dei suoi compagnucci e una vecchia filastrocca che sgorga da un carillon: la cena non è ancora pronta, ma il capolavoro è già servito. Nursery Cryme (la storpiatura è dovuta al … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato genesis, mike rutherford, musica, musical box, peter gabriel, phil collins, progressive, rock, steve hackett, tony banks
Lascia un commento
STEVE WINWOOD E I TRAFFIC #jazzrock #psichedelia #sperimentazione
Un ragazzino di Birmingham destinato, nel breve volgere di pochi anni, a segnare la storia del rock con la partecipazione a tre diversi progetti musicali, capaci di coniugare il successo commerciale con la ricerca stilistica e compositiva. Era il 1965 … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato blackmusic, blues, folk, jazz, musica, progressive, psichedelia, rock, soul, steve winwood
Lascia un commento
ROXY MUSIC #glamrock #progressive #sperimentazione
Considerati esponenti principali del Glam-rock, in realtà i Roxy Music hanno scritto una delle pagine più originali e sperimentali della storia del rock. Assemblatisi attorno alla figura del cantante e tastierista Brian Ferry, giovane insegnante di ceramica, dalla pervasiva temperie progressive … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato brian eno, brian ferry, dandismo, elettronica, glam-rock, look, progressive, rock, roxy music, sperimentazione
Lascia un commento
THE SOFT PARADE #musica #rock #thedoors
Dopo la fortunata tournée europea del settembre 1968, successiva all’uscita del terzo album Waiting for the sun, Jim, in compagnia di Pamela, si concesse una vacanza a Londra, alla ricerca di stimoli per la sua ispirazione poetica, mentre il resto … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato fusion, jim morrison, john densmore, musica, progressive, psichedelia, ray manzarek, robby krieger, rock, the doors, the soft parade
Lascia un commento
IL PROGRESSIVE ITALIANO #rock #jazz #sperimentazione
Se la prima scossa del rock’n roll era stata recepita in Italia in maniera ingenua, scimmiottando i modi ribelli degli americani e tentando improponibili traslazioni dell’onomatopea anglosassone nell’aulica lingua di Dante, l’ondata beat della seconda parte degli anni sessanta trovò … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato controcultura, festival, folklore, jazz, musica, politica, progressive, rock, sinfonismo, sperimentazione
1 commento
TUXEDOMOON #musica #sperimentazione #avanguardia
Nella temperie che, dopo il monolitismo della parte centrale degli anni ’70, veniva profondamente scossa dalla violenta iconoclastia del punk, dai raffinati narcisismi New Wave e dal dilettantesco avanguardismo No-Wave, in una San Francisco labilmente memore dell’epica stagione psichedelica di … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato atonalità, avanguardia, free jazz, jazz, new wave, progressive, rock, san francisco, sperimentazione, tuxedomoon
1 commento