Archivi tag: produzione

ARTE E SERIALITA’ #estetica #produzione #autenticita’

La crisi dell’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecn(olog)ica è un tema centrale nella teoria estetica contemporanea. Da Benjamin ed Heidegger, la perdita di autenticità e di unicità dell’opera, dovuta allo sviluppo compulsivo delle tecnologie di riproduzione e alla massificazione del … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

ARTE E PROFESSIONISMO #arte #mestiere #disciplina

Per quanto possa essere professionale nella sua disciplina, l’artista non dovrebbe mai essere considerato professionista. Il professionismo non prescrive solamente la cura del minimo dettaglio (come del resto l’arte!), ma – e qui sta il nodo che rende la definizione … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

VIALE DEI MIRACOLI #VentagliDiParole #UniversoVersi

Il ciclo continuativo della fabbrica dell’ignoranza procede e produce i petti gonfi dei giovani innovativi dediti alla conservazione, orde di menti incanalate lungo i viali dello status quo. Le Sette Opere di Misericordia appaltate al banco dei pegni della buona … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

CINEMA E ARTE #film #estetica #pubblico

Il cinema, di per sè, più che forma d’arte a sé stante, è un contenitore artistico, in quanto in esso convogliano o possono convogliare tutte le discipline artistiche: letteratura sia prosastica che poetica, arti teatrali, pittura, scultura, architettura, fotografia, musica … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento