Archivi tag: polonia

WITOLD GOMBROWICZ #letteratura #polonia #novecento

Al pari degli altri due esponenti del triumvirato della letteratura d’avanguardia polacca del novecento, Witold Gombrowicz, il più giovane dei tre, venne condizionato fortemente dall’invasione tedesca della sua patria nel 1939 e il conseguente scoppio della II Guerra Mondiale. Ma, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

BRUNO SCHULZ #letteratura #disegno #polonia

Con Stanislaw  Witkiewicz  e Witold Gombrowicz, Bruno Schulz formò, nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, una formidabile triade di letterati di lingua polacca, dotati di sconfinata creatività e di una comune avversione alle convenzioni e ai cliché della … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

STANISLAW IGNACY WITKIEWICZ, UN GRANDE POLACCO SOMMERSO #letteratura #polonia #witkiewicz #schulz #gombrowicz

Artista e intellettuale poliedrico come pochi, tanto che la definizione potrebbe suonare eufemistica, Witkiewicz, noto anche come Witkacy. Romanziere, autore e uomo di teatro, pittore e critico d’arte, filosofo, fotografo, in ogni cosa sperimentale. Nato nel 1885, non ancora trentenne … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , | 2 commenti