Archivi tag: pd

L’AZZARDO E IL CORAGGIO. #politica #governo #salvini #renzi #dimaio #crisi #crisidigoverno

Il Ferragosto più pirotecnico della storia repubblicana italiana consegna una situazione politica rovesciata rispetto all’inizio della pausa estiva dei lavori parlamentari. L’azzardo di Salvini, perfetto a suo modo nella scelta dei modi e dei tempi, pareva far volgere gli eventi … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

CONSIDERAZIONI ELETTORALI #elezioni #governo #politica

La stagione del centrosinistra è definitivamente tramontata (e del centrodestra, ammesso che in Italia ci sia mai stato un vero centrodestra, libero da sistematici populismi e rigurgiti fascisti). La vocazione maggioritaria del PD, in verità manifestatasi solo alle Europee del … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

MATTEO CONTRO MATTEO #renzi #salvini #politica

L’irresistibile ascesa del felpato leader del Carroccio parrebbe proporre un’inedita sfida tra due omonimi quarantenni per il futuro governo dell’Italia. Da una parte Matteo Renzi, rinnovatore (più che rottamatore) della tradizione tutta italiana della politica dei due forni, abilissimo nel … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Perfettamente a suo agio nel dirigere il traffico che improvvisamente (ma prevedibilmente, dopo l’esito plebiscitario delle Europee) è esploso intorno alle riforme, Renzi continua ad accentrare su di se tutte le attenzioni e le speranze dell’elettorato medio italiano; e questo … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | 1 commento

La campagna elettorale per le europee in Italia si è trasformata in una questione tutta interna. Grillo ha cercato di trasformare le elezioni continentali in un referendum su Renzi, ma il premier ha scaltramente evitato di accettare la sfida, senza … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | Lascia un commento

COSI’ FAN MOLTI #degirolamo #boccia #largheintese

Certo, non c’era d’aspettarsi che, dopo le imbarazzanti e note vicende che hanno interessato Alfano e Cancellieri, Nunzia De Girolamo si presentasse in Parlamento per trarre le conclusioni più ovvie, riguardo alla vicenda delle intercettazioni, abusive ma illuminanti sul modus … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla resa dei conti, le motivazioni della Consulta sulla sentenza di incostituzionalità del Porcellum, rischiano di complicare il disegno di Renzi. Il segretario del Partito Democratico vorrebbe votare a maggio, possibilmente staccando la spina nell’ultimo giorno utile, in modo da … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | 3 commenti

LA STRANA COPPIA #governoletta #politica nuovocentro

Giocano un po’ a fare i separati in casa, i due gemelli diversi della politica italiana, ma la messinscena della disputa sulle ingerenze, scatenata dall’intervista del premier per Skytg24, con la conseguente risposta piccata di Alfano, conferma il mostruoso disegno … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

L’ORGOGLIO E IL CORAGGIO #governoletta #berlusconi #decadenza

Non voglio gettare la croce addosso a Letta: gli riconosco dignità e correttezza, qualità che gli hanno consentito di limitare i danni, nella gestione del caos politico generato dalle elezioni di fine febbraio. Ma è stato lui a parlare di … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

C’E’ DECADENZA E DECADENZA #berlusconi #senato #decadenza

“Sono l’impero alla fine della decadenza” cantava Verlaine nel 1884 in Languore e quel verso divenne il paradigma di un’epoca dai confini temporali incerti. Si iniziò a parlare di decadentismo per quei letterati che, specialmente in Francia, nella seconda metà … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento