-
Articoli recenti
- CAMPANA DI LOMBARDIA di Clemente Rebora #poesia #poesie #Poesía #poeta #poetrylovers #poetrycommunity #actorstyle #voiceactor #voiceacting #Voiceactors
- ERNESTO DE MARTINO #antropologiaculturale #religione #tarantismo
- LA SPERANZA di Dino Campana #poesia #poesie #Poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #voiceactor #voiceacting #actorstyle #actorslife
- SANTA IGIA, LA CAPITALE SEPOLTA #sardegna #medioevo #giudicati
- NAUSEA #songwriter #singersongwriter #songwriting #folkmusic #folk #rock #rocking #bluesrock #indiemusic #indierock #indieradio
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: papa
Già Shakespeare lo metteva in bocca ad Orazio, razionalista non più ferreo, ma vacillante, dopo l’apparizione del fantasma, nel primo atto dell’Amleto: Nel più alto e glorioso momento di Roma, poco prima che l’onnipotente Giulio cadesse… E giù a parlare … Continua a leggere
INCIUCIO VATICANO #conclave #fumatabianca #francescoI #cardinalbergoglio
Mi sa tanto di inciucio, l’elezione del cardinale argentino Bergoglio al soglio di Pietro. L’Hispanidad era una scelta obbligata, dato che più di 400 milioni di cattolici ne fanno parte. La provenienza latino-americana, molto consigliata per lo stesso motivo. Il … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato cardinal bergoglio, conclave, francesco I, papa, vaticano
Lascia un commento
HABEMUS REBUS! #conclave #elezionepapa #vaticano
Se facessero un Papa nero, o comunque del sud del mondo, sarebbe una cosa democratica, dato che la maggioranza dei cattolici appartiene ormai a quella parte del mondo. Ma ciò sposterebbe il baricentro della chiesa lontano dal Vaticano e … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato conclave, elezione, fumata bianca, fumata nera, papa, vaticano
Lascia un commento
“Nel più alto e glorioso momento di Roma, poco prima che l’onnipotente Giulio cadesse, le tombe restarono vuote e i morti, nei loro sudari, vagarono gemendo per le vie dell’urbe. Comete di fuoco rigarono il cielo, disastri nel sole e … Continua a leggere
POSTILLA AL RELATIVISMO DI RATZINGER #dimissionipapa #ratzinger #conclave #papato
Detto, con buona dose di ironia, del relativismo celato dietro le dimissioni del Papa, vorrei soffermarmi brevemente su un punto cruciale della polemica portata avanti da Ratzinger. Il pontefice uscente ha addebitato al relativismo, attraverso la sua supposta degenerazione nichilista, … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato benedetto XVI, dimissioni, fanatismo, nichilismo, papa, ratzinger, relativismo, umberto galimberti
Lascia un commento
IL RELATIVISMO DI RATZINGER #dimissionipapa #ratzinger #benedettoXVI
Al di là di ogni possibile interpretazione, complottista, millenarista o pragmatista che sia, c’è un paradosso palese nell’epocale decisione di Benedetto XVI di rimettere il suo mandato. Il Pontefice ha anteposto la propria personale prospettiva razionale alla fede nell’ispirazione … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato chiesa, concilio, conclave, dimissioni, papa, ratzinger
1 commento