Archivi tag: morale

ICARO #songwriter #cantautori #rock #hardrock #hardrockcafe #jazzrock #mito #mitologia

Il mito codifica una tradizione di racconto orale tramandata per generazioni, quindi esposta alle varianti di ogni possibile vuoto di memoria. Per questo la sua natura è nebulosa, plurisemica, ma soprattutto esemplare, in quanto comprende ogni possibile variante, ogni possibile … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

IO SONO IL SIGNORE #gransadico #blues #rock #songwriter #songwriting

Testo e apporto melodico di Alberto Massazza; musica, arrangiamento e cura delle immagini di Paolo Floris. Chi legge le mie poesie degli ultimi anni (tutte presenti in questo blog) si può imbattere in una figura ricorrente: il Gran Sadico. Ho … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’OMBRA DEL GIGANTE #poesia #etica #ideale

Nessuno vuole stare all’ombra del gigante? Falstaff, titanico cazzone, adeguati al politicamente corretto dell’intrattenimento, goditi cielo e terra, ma non sognarti di farne una filosofia. E tu, Montecristo, se il tuo rancore non giacerà in sonnolenza in un romito cantuccio … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

TRE QUINTETTI PER UN’ETICA DEGLI UMORI #poesia #morale #anima

View this post on Instagram Tre quintetti per un'etica degli umori – poesia di Alberto Massazza @ilgiardinodellapoesia @poesiaindivenire @poesiaedaimon @poesia_intermedia @iotrovodappertuttolapoesia #poesiaviva #poesiavisiva #poesiavisual #poesiacorta #poesiacontemporanea #poesiaconcreta #micropoesia #micropoesía #poetando #poesiasenzaveli #poesiadelgiorno @la_setta_dei_poeti_estinti @poets @poetifuoriluogo #etica #valori #valore #umore #umorenero … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

ANATEMA #talento #genio #arte

Tutta la mia scorrettezza politica ve la sputo in faccia perché voglio guadagnarmi la vostra imperitura antipatia, pietisti, buonisti, acrobati della doppia morale, intellettuali radical shit, artisti prr…prrr…professionisti, ipocriti dal cuore puro. Quante volte nei vostri salottini vi siete battuti … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

KILLING ME SOFTLY #coscienza #solidarietà #controvalori

Come? Voi dite che non mi volete comprare la coscienza, spergiurando che la pietà sia l’unico collante per le social catene? Mi dite che non può esservi dio che non sia misericordioso? D’accordo, apritevi bene le orecchie: io aborro la … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

AUTODAFE’

Ero io, ero io che lo cercavo il punto estremo che non ammette condizioni per poi strappare la maschera del mondo e sbattergli in faccia la sua ambivalenza. Io sapevo che non il granito era adatto alla solenne retorica dei … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

GIUSTIZIA E CRUDELTA’ #etica #diritto #regola

Quello che soffro è contro la giustizia. Eschilo, Prometeo Incatenato. Il lacerato lamento con cui si chiude la tragedia echilea continua ad interrogare l’umanità sulla possibilità che si possa realizzare nel mondo una giustizia valida in assoluto, senza contraddizioni e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

REQUIEM #poesia #spiritolibero #pensiero

Tu non avrai più voce, ugola rara, e il canto a bocca chiusa risuonerà per valli interiori, dove, su spettrali rami, marciscono i germogli abortiti di copernicane rivoluzioni. Con voce paterna, disse di te il fato che fosti nato stanco, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

NIETZSCHE, ATTUALITA’ DI UN INATTUALE #filosofia #società #valori

Lui l’aveva sempre detto d’essere postumo, d’essere inattuale e i fatti gli hanno dato ragione, anche se non si può dire che gli sia stato pienamente riconosciuto. Si, perché se é vero che negli ambienti accademici Nietzsche è di gran … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento