Archivi tag: mondo

SPEAKER CORNER. #poesia #Politica

Eccoci al dunque, cittadini: Possiamo sprofondare nella mota Di un totalitarismo inedito E fatale o dar sostanza compiuta Al sogno democratico di Walt. Le leve del potere non sono State mai tanto disponibili Al tenace ardire della consapevolezza, Ma l’arrogante … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

MEMORIA DELL’INAPPARTENENZA. #Poesia #poeta #poesiaitaliana #poesie #poeti #poetry #poetrylovers #poetrycommunity

A ritroso nella memoria.  m’accorgo di sempre aver avuto in odio tutto cio’ che ingabbia la vastita’ dell’immaginazione. lo stereotipo che pare dica tutto e invece non ha unghie buone per raschiare la superficie delle cose; o gli ideali che … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

SOLILOQUI DI UN PAZZO. #prosapoetica #frammenti #monologo #poesia #artista #burocrazia#diario #letteratura

Arriva il momento nella vita di ognuno della scelte improcrastinabile per sopravvivere al mondo: diventare pazzi o adeguarsi alla cretineria. I più, manco a dirlo, scelgono di sprofondare allegramente negli abissi superficiali della cretineria, forti del moto “l’unione fa la … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

TRE AFORISMI SULLA FUNZIONE DELL’ARTE #arte #estetica #società #mondo #artigianato #carpediem

L’artista deve essere in grado di rovesciare la realtà. Se non ha questo potere, nella migliore delle ipotesi è un artigiano, nella peggiore un cialtrone. In mezzo, negli spazi che si aprono tra la disciplina e la dignità dell’artigiano e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

DUE AFORISMI SULL’ORGANICITA’ DELL’ARTE #arte #artista #società #politica #epica #estetica #mondo

I Mai come oggi si avverte la necessità di quegli artisti radicali e integralisti, quelli che, piuttosto che ostentare con ridondanza malcelata dal basso profilo d’ordinanza la loro vanità in maschera epica, dosano minuziosamente il loro epos, lo custodiscono gelosamente … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

IMMAGINAZIONE E POTERE. #fantasia #creatività #politica #progresso #burocrazia

“L’ immaginazione al potere” gridavano i giovani nel ’68, manifestando tutta la loro ingenuità stratificata da migliaia di generazioni fino allora costrette dentro al guscio. Ma l’ingenuità non stava nel credere possibile la realizzazione di una utopia. No, affatto: l’immaginazione … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

IO SONO IL SIGNORE #gransadico #blues #rock #songwriter #songwriting

Testo e apporto melodico di Alberto Massazza; musica, arrangiamento e cura delle immagini di Paolo Floris. Chi legge le mie poesie degli ultimi anni (tutte presenti in questo blog) si può imbattere in una figura ricorrente: il Gran Sadico. Ho … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poesie in tenda. #poesia #teatro#borderline

Estratto dello spettacolo Sonnai di Davide Iodice e prodotto da Sardegna teatro, andato in scena nel novembre del 2016 al Teatro Massimo di Cagliari con riprese nel febbraio del 2017 e nell’aprile del 2018 sempre al Teatro Massimo e nell’aprile … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

QUANTE BRAVE PERSONE #poesia #società #ipocrisia

Eccoli, i maestri del compromesso, sempre al ribasso, s’intende, millenni che insegnano le buone maniere, millenni che agitano l’indice col sottile sadismo della loro magnanimità, di chi si trova sempre al posto giusto nel momento giusto, i profeti dell’uno vale … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’OCCHIO DEL POETA #poesia #poeta #sguardo

Il poeta è sempre dentro ad ogni cosa, ma guarda ogni cosa dal di fuori. Il suo sguardo è periferico, marginale; con quello sguardo traverso però lui coglie la sostanza di ogni cosa, ben al di là della retorica idealizzante … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento