-
Articoli recenti
- IL MURO DI GOMMA #poesia #comunicazione #interiorità
- L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DI NICK DRAKE #nickdrake #folk #pinkmoon
- PRETI MILITARI BENPENSANTI #songwriters #canzonidautore #musicproductions #musicproducers #hardrock #blues #RockMusic #HardRockCafé #rockblues #jazzrock #jazzrockfusion
- L’INFINITO di Giacomo Leopardi #poesia #poesiaitaliana #orizzontipoetici #PoesiaPerlaSera #GiacomoLeopardi #Recanati #Infinito #ermocolle
- RAPSODIA DEL TERZO MILLENNIO #songwriters #folkmusic #folk #songwriting #millennio #millennium #Nietzsche #singersongwriter #guitarplayers
Commenti recenti
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: mito
ICARO #songwriter #cantautori #rock #hardrock #hardrockcafe #jazzrock #mito #mitologia
Il mito codifica una tradizione di racconto orale tramandata per generazioni, quindi esposta alle varianti di ogni possibile vuoto di memoria. Per questo la sua natura è nebulosa, plurisemica, ma soprattutto esemplare, in quanto comprende ogni possibile variante, ogni possibile … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato arte, artista, dedalo, genio, hybris, icaro, mito, mitologia greca, morale, volo
Lascia un commento
EROS E THANATOS #poesia #amore#destino
Tanto alla morte inclina d’amor la disciplina. Amore e morte, G. Leopardi La tessitrice inconsapevole, Sfinge consolatoria potenziale, d’Atropo la maschera ha indossato, ignara di come le sue trame potessero trascendere il telaio dei femminili intenti per intarsiarsi nel disegno … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato amore, destino, mito, morte, poesia, poesia italiana, sorte, vita
Lascia un commento
MITO E POTERE #politica #religione #progresso
I miti di Osiride, Prometeo e Cristo rivelano un’identica idea che sta alla base della civiltà che si fonda su questi stessi miti: l’idea del potere esercitato in funzione pressoché esclusiva per la conservazione del potere stesso. Nel mito di … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato abele, caino, conservazione, cristo, mito, osiride, politica, POTERE, progresso, prometeo, religione
Lascia un commento
INTROSPETTICO NARCISO #poesia #rinascita #dolore
Del filo intessuto dalla Moira giunga infine al dunque il doppio nodo e lo stillicidio di lacrime versate trovi definitivo oblio in abisso di gola inesplorata. Non è più tempo di scavare, né di contemplarsi, masochistico Narciso, nell’inaccessibile laghetto delle … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato compassione, compiacimento, destino, dolore, mito, passato, poesia, rinascita, vita
Lascia un commento
IL MARTIRIO DI MARSIA #poesia #mito #bellezza
Annuncia col doppio flauto, da Pallade permalosa rinnegato, i tempi dell’illimitata bellezza, Marsia! Nell’aureocrinite sembianze atletiche d’Apollo, il Gran Sadico in subdola maschera attende per scuoiarti, ibrida trappola, ma l’abbondante sangue in cristalline acque si muterà, rigenerante fiume scorrerà improsciugabile nei … Continua a leggere
INGANNO #poesia #segno #destino
Il segno si fece beffa in sogno, nel deformante caleidoscopio della psiche, nel vano confidare che quel soffio soffocato del suo petto un giorno si sarebbe finalmente liberato dal peso del precario stare al mondo. Attese e attese invano, lo … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato beffa, destino, inganno, mito, poesia, predestinazione, segno, spirito del tempo
1 commento
LE OMBRE DEI SIMBOLI #valori #inconscio #comunicazione
La pratica di sintetizzare dei valori concettuali, identificandoli per somiglianza, analogia o convenzione e in modo realistico, stilizzato o astratto, con i simboli, segni specificamente connotati e connotanti in grado di comunicare ed evocare i valori in modo immediatamente riconoscibile … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato comunicazione, cultura, evocazione, identità, inconscio, informazione, mito, rappresentazione, simboli, valori
Lascia un commento