Archivi tag: medioevo

LE RAGIONI IDENTITARIE DEI 4 MORI – #Sardegna #4mori #bandiera #simbolo #identità #nazione #StoriaSarda #Spagna #aragona #catalogna #Reconquista

Della storia e delle leggende legate al simbolo dei 4 Mori e di come tale simbolo di accertata origine iberica (ancorché dibattuta tra una versione aragonese e una catalana, entrambe comunque focalizzate su episodi legati alla Reconquista accaduti tra l’XI … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

DANTE E LA SARDEGNA #divinacommedia #medioevo #giudicati #poesia #letteratura #dantealighieri #inferno #lingua

L’un lito e l’altro vidi infin la Spagna fin nel Morrocco e l’isola de’ sardi e l’altre che quel mare intorno bagna. Il racconto che il sommo poeta mette in bocca a Ulisse nel XXVI canto dell’Inferno, appare geograficamente un … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

CASTEL DI CASTRO #cagliari #medioevo #pisa

Con il definitivo spostamento della capitale del Giudicato di Cagliari da Karalis a Santa Igia, avvenuto non più tardi del tentativo d’invasione arabo del 1015-1016, il territorio in cui sorgeva l’antica città, già provato dalle scorribande barbariche e saracene per … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

SANTA IGIA, LA CAPITALE SEPOLTA #sardegna #medioevo #giudicati

A causa delle scorribande saracene che, a partire dall’inizio dell’VIII secolo, si riversarono sull’isola, gli abitanti dell’antica Karalis (o Kalaris, come ormai era più comunemente chiamata la città), capitale del Giudicato omonimo (detto anche di Pluminos, dalla località del litorale … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

LE INCURSIONI ARABE IN SARDEGNA #giudicati #medioevo #saraceni

Dopo aver conquistato il Nord-Africa tra la metà del VII e l’inizio dell’VIII secolo, gli arabi, contemporaneamente alle mire espansionistiche sulla penisola Iberica, iniziarono a guardare con crescente interesse alla Sardegna, la quale, congiuntamente alla Corsica, rappresentava una formidabile testa … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | 10 commenti

L’ORGANIZZAZIONE DEI GIUDICATI #sardegna #medioevo #quattrogiudicati

Formatisi in un lungo percorso di trasformazione durato circa tre secoli, dal 700 al 1000 d.C., conseguenza del progressivo indebolirsi dei rapporti dell’isola con Bisanzio, causato dall’espansione inarrestabile degli arabi nel Mediterraneo, i Giudicati sardi apparvero sulla ribalta della storia … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

LA BATTAGLIA DI SANLURI #sardegna #giudicati #medioevo

Alla morte, avvenuta per peste nel 1375, di Mariano IV d’Arborea, la cui lungimiranza politica e militare aveva portato il Giudicato alla massima espansione, arrivando a relegare i Catalano-Aragonesi al possesso delle sole città di Cagliari e Alghero, il Regno … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

L’ORIGINE DEI GIUDICATI SARDI #sardegna #storia #medioevo

Con il dilagare degli arabi nel Mediterraneo, che, a partire dal 705, a più riprese tentarono la conquista dell’isola, per altro senza ottenere che effimere occupazioni litoranee, la Sardegna, strappata ai Vandali dai Bizantini guidati dal generale Belisario nel 535 … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti