-
Articoli recenti
- IL VIANDANTE E LA SUA OMBRA #poesia #poesie #Poesía #poetrylovers #poeta #pensieri
- SERA ESTIVA di Clemente Rebora. #poesia #Poesía #poesie #poeta #poetrylovers #Poetryday #voiceacting #voiceactor #Voiceactors #teatro
- GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi
- LUCIO & LUCIO. #LucioDalla #LucioBattisti #canzoni #cantautori #musicaitaliana #musica #cantanti #pop #rock #poprock #rockmusic
- CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: maggioranza
MATTEO CONTRO MATTEO #renzi #salvini #politica
L’irresistibile ascesa del felpato leader del Carroccio parrebbe proporre un’inedita sfida tra due omonimi quarantenni per il futuro governo dell’Italia. Da una parte Matteo Renzi, rinnovatore (più che rottamatore) della tradizione tutta italiana della politica dei due forni, abilissimo nel … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato centrodestra, centrosinistra, lega, maggioranza, matteo renzi, matteo salvini, opposizione, pd, politica
Lascia un commento
DIVIDE ET IMPERA #governorenzi #jobsact #opposizioni
Confesso di provare un crescente senso di imbarazzo, ogni qualvolta mi accinga a scrivere una sia pur modesta analisi dell’attualità politica italiana. Lo strapotere di Renzi è tale che, per uno come me abituato a stare sempre dalla parte dei … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato fiducia, governo, jobs act, lavoro, legge delega, maggioranza, matteo renzi, opposizione, politica
Lascia un commento
LE MANI SULLA CITTA’ #francescorosi #cinema #politica
Premiato con il Leone d’oro come miglior film in concorso a Venezia nel 1963, Le mani sulla città, più che un film neo-neorealista, o politico, o di denuncia, è cine-verità che scarnifica ritualità e retorica del potere per metterne a … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato cine-verità, corruzione, francesco rosi, maggioranza, napoli, opposizione, politica, rod steiger, salvo randone, speculazione edilizia
1 commento
L’OMBRA DI UN GOVERNO #governorenzi #ministri #giuramento
Altro che orizzonte di legislatura: questo è un governo fatto per essere disfatto senza troppi problemi. Un governo che può durare solo galleggiando e che, proprio per questo, è destinato a durare poco. Il tempo di mettere a punto la … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato emma bonino, giuramento, governo, gratteri, maggioranza, manuale cencelli, matteo renzi, ministri
Lascia un commento
L’OPPORTUNITA’ E LA PATATA BOLLENTE #matteorenzi #enricoletta #governo
Un segnale positivo giunge dall’antagonismo interno al Pd tra il capo del governo Enrico Letta e il segretario Matteo Renzi: per la prima volta a memoria d’uomo un dibattito che può incidere profondamente sull’assetto futuro dell’esecutivo viene affrontato alla luce … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato enrico letta, governo, maggioranza, matteo renzi, partito democratico, riforme, rimpasto, staffetta
Lascia un commento
MANGERA’ IL PANETTONE ? #governoletta #stabilità #crisi
Povero Letta: non ha fatto in tempo a godersi lo spot gentilmente concesso nientepopodimeno che da Barak Obama, dopo il travaglio per partorire un’inconcludente Legge di stabilità, che subito gli sono scoppiati i casini in casa. Contemporaneamente si sono aperte … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato conti pubblici, enrico letta, governo, maggioranza, manovra, mario monti, stabilità, stefano fassina
Lascia un commento
VINCITORI E VINTI #governoletta #berlusconi #fiducia
Se Berlusconi avesse avuto ancora una faccia da perdere, l’avrebbe persa sicuramente con la piroetta sul voto di fiducia in Senato. Ma Berlusconi da molto tempo non ha più una faccia da perdere e forse non l’ha mai avuta. La … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alfano, berlusconi, enrico letta, fiducia, governo, lettabis, m5stelle, maggioranza, senato
Lascia un commento
IN MEDIA LETTA #enricoletta #governo #premier #incarico
Non vorrei essere nei panni di Enrico Letta alle prese con la coperta troppo corta della governabilità, celata sotto le mentite spoglie delle larghe intese. Il neo premier ha ed avrà costantemente un bivio di fronte a sè: essere … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato enrico letta, governo, incarico, maggioranza, napolitano, presidente del consiglio
Lascia un commento