-
Articoli recenti
- DA CHARLOT A MONSIEUR VERDOUX #Chaplin #cinema #comicità
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
Commenti recenti
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: immaginazione
IMMAGINAZIONE E POTERE. #fantasia #creatività #politica #progresso #burocrazia
“L’ immaginazione al potere” gridavano i giovani nel ’68, manifestando tutta la loro ingenuità stratificata da migliaia di generazioni fino allora costrette dentro al guscio. Ma l’ingenuità non stava nel credere possibile la realizzazione di una utopia. No, affatto: l’immaginazione … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato evoluzione, Fantasia, immaginazione, mondo, politica, POTERE, rivolta, rivoluzione, rivoluzione civile, Sessantottini, Sessantotto, società
Lascia un commento
AMO GLI IRREGOLARI #poesia #anticonformismo #autenticità
Amo gli irregolari, i funamboli dei margini, le vite sempre in bilico tra rabbia e meraviglia. Non professano altra fede che la propria immaginazione, ma non si tirano indietro neanche davanti al martirio. Amo gli irregolari, quelli che, se hanno … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato conformismo, immaginazione, ipocrisia, maschera, ortodossia, poesia, socialità, vita
Lascia un commento
BORDERLINE #poesia #VentagliDiParole #marginalità
Quando mi vedete, voi strabuzzate gli occhi, miserabili del benessere perché sono fuori dalla vostra portata. La per voi insopportabile gravità della mia parola è il giusto rinculo da cui traggo slancio per l’elevazione che mi fa danzare ben al … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato asocialità, immaginazione, libertà, parola, pensiero, poesia, spirito libero
Lascia un commento
AFFILIATI MOLESTI #poesia #poesiaitaliana #poetiitaliani #poeta #poeti #poesie
Non si divertono se non si adeguano alla lunghezza d’onda del fastidio, gli emancipati rampolli del consumo; l’illimitata scelta li incatena a schemi libertari che sottraggono al pensiero la vivifica forza dell’immaginazione, per meglio esporli al cannoneggiamento della pesante artiglieria … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato consumismo, cultura, divertimento, edonismo, educazione, immaginazione, mondo, poesia, società, vita
Lascia un commento
L’IRRIDUCIBILE #PoesiaeVita #zero15
Ed io rimasi un’isola alla deriva nella montante marea delle immagini, a fronteggiare solitario il dolce sadismo della misericordia. La multinazionale della pietà produce mostri in catena di montaggio, la pietà che semina dolore per potersi manifestare, la pietà dalle … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato empatia, immaginazione, misericordia, pietà, poesia, resistenza, società, spirito, terapia
Lascia un commento
ORDINI INEVASI #poesia #volontà #destino
Per gli indomiti fiumi che mai giungono al mare, per gli inflessibili raggi di sole che picchiano vani su refrattarie macerie, non sta nell’esito la ragione dell’esistere, ma nella prova sostenuta e reiterata, nonostante la fatale condanna al fallimento. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato destino, esistenza, immaginazione, poesia, realtà, visione, vita, volontà
Lascia un commento
COCCODRILLO IN VERSI #poesia #estro #mondo #poeta #poesie #versiinliberta #poesiaitaliana #videopoetry
Chi era? I burocrati della memoria appresteranno solerti l’inventario: un povero diavolo, diranno, che alla misericordia oppose l’istinto della preda. Per l’aura mai riconosciuta ufficialmente, in peana intoneranno parole gonfie di gas esilarante; diranno del talento che è come … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato aura, estro, immaginazione, mondo, poesia, realtà, verità, vita, volontà
Lascia un commento