-
Articoli recenti
- SERA ESTIVA di Clemente Rebora. #poesia #Poesía #poesie #poeta #poetrylovers #Poetryday #voiceacting #voiceactor #Voiceactors #teatro
- GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi
- LUCIO & LUCIO. #LucioDalla #LucioBattisti #canzoni #cantautori #musicaitaliana #musica #cantanti #pop #rock #poprock #rockmusic
- CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro
- IL PROGRESSIVE ITALIANO #rock #jazz #sperimentazione
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: guerra
DESTINI INCROCIATI #europa #grecia #ucraina
Come se non fosse abbastanza problematica di per sé, la delicata questione del debito greco rischia di legarsi all’ancor più delicata crisi dell’Ucraina. Il braccio di ferro tra il nuovo governo greco guidato da Tsipras e le istituzioni europee potrebbe ritrovarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crisi, debito, grecia, guerra, merkel, politica, putin, tsipras, ucraina, unione europea
1 commento
DEMOGRAFIA E PROGRESSO #popolazione #terra #umanità
La popolazione mondiale, dal Paleolitico alla Rivoluzione Industriale, ha avuto una tendenza alla crescita costante ma contenuta. La natalità, per quanto alta, ha sempre faticato a chiudere in positivo il saldo con la mortalità. I mezzi che la natura metteva in … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato benessere, catastrofe, condizioni di vita, crescita, demografia, epidemia, guerra, NATURA, popolazione, progresso, terra
1 commento
GUERRA E MILITARISMO #ideologia #nazionalismo #pace
La guerra, intesa come scontro armato tra due o più comunità umane, combattuto per l’egemonia territoriale, economica o genericamente culturale, è probabilmente antica quanto la costituzione delle prime tribù, cementate dal senso di appartenenza mediante la creazione di valori riconosciuti … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antropologia culturale, fanatismo, guerra, militarismo, nazionalismo, politica, popolo, POTERE, religione, stato
Lascia un commento
PACIFISMO E ANTIMILITARISMO #guerra #pace #umanità
La cultura pacifista è, nel migliore dei casi, ingenua; nel peggiore,ipocrita. Sostenere la possibilità della vita in assenza di conflitto è una mistificazione colossale della natura umana. Anche nelle migliori famiglie la pace e l’armonia devono essere continuamente strappate dalle … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato antimilitarismo, autodistruzione, esercito, guerra, militarismo, pace, pacifismo
Lascia un commento
EPICA E SPORT #mito #eroi #atleti
Lo sport nasce da una ritualizzazione propedeutica all’arte della guerra, ma, allo stesso tempo, veicola l’aggressività verso un agonismo ben regolato, alternativo alla guerra stessa. Da una parte, è animato dallo spirito di condivisione fra le persone; dall’altra, cementifica il … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato atleta, eroe, guerra, leggenda, mito, sport
Lascia un commento
STANISLAW IGNACY WITKIEWICZ, UN GRANDE POLACCO SOMMERSO #letteratura #polonia #witkiewicz #schulz #gombrowicz
Artista e intellettuale poliedrico come pochi, tanto che la definizione potrebbe suonare eufemistica, Witkiewicz, noto anche come Witkacy. Romanziere, autore e uomo di teatro, pittore e critico d’arte, filosofo, fotografo, in ogni cosa sperimentale. Nato nel 1885, non ancora trentenne … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato guerra, letteratura, polonia, romanzo, witkiewicz
2 commenti
QUASI UNA #DICHIARAZIONE DI #GUERRA
Mettiamola così: allo stato attuale, ho ancora 2 anni di autonomia, dopo di che, accada quel che accada, io non avrò rimpianti. Questi 2 anni li dedicherò a togliermi i sassolini dalle scarpe, ad inoculare un po’ dei tanti litri … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato dichiarazione, guerra, imbonitori, retorica
Lascia un commento