Archivi tag: germania

CRISI E OPPORTUNITA’ #europa #recessione #stagnazione

Non è questione di rispolverare il vecchio adagio “Mal comune, mezzo gaudio”, ma i dati negativi sull’economia di Germania e Francia offrono un’ulteriore boccata d’ossigeno (l’altra è stata la prima approvazione in Senato della Riforma Boschi) a Matteo Renzi, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il giochino ai due riesce sempre. Rimestano nella putrefazione del loro repertorio, incuranti delle più elementari regole della deontologia, buttano giù la solita banalizzazione di una tragedia come la Shoah (già di per sé banalizzata dagli eccessi di memoria), si … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | 4 commenti

SUL TEATRO DI VERDI E WAGNER #musica #opera #teatro

Come anche i sassi sanno, visto che siamo appena usciti dalle corpose celebrazioni del bicentenario congiunto dei due pilastri del Teatro d’Opera dell’ottocento, Verdi e Wagner erano coetanei, essendo nati entrambi nell’anno di grazia (quantomeno per la musica) 1813. Oltre … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

CASPAR DAVID FRIEDRICH #arte #pittura #romanticismo

Nato nel 1774 nella cittadina baltica di Greifswald, al tempo sotto la corona svedese e annessa alla Prussia nel 1815, Caspar David Friedrich è considerato il più rappresentativo pittore del romanticismo tedesco, anche se il suo stile originale rende semplicistica … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

MATTHIAS GRUNEWALD #rinascimento #arte #pittura

Nonostante fosse stato tra i più ricercati artisti della Germania del primo cinquecento (l’epoca di Durer, Cranach il Vecchio e Altdorfer), non solo come pittore ma anche come ingegnere idraulico, di Matthias Grunewald si persero ben presto le tracce, già … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento