Archivi tag: free jazz

GIANT STEPS #jazz #coltrane #sperimentazione

Dopo le registrazioni dell’epocale Kind of Blue di Miles Davis nel tardo inverno del 1959, John Coltrane, posto sotto contratto dalla Atlantic Records grazie al diretto interessamento dello stesso Davis, decise che era giunto il momento di pubblicare un album … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

SUN RA #jazz #sperimentazione #avanguardia

Quanto fosse personaggio e quanto profondamente credesse nel suo sistema di pensiero e di vita è un mistero destinato a rimaner tale. Herman Poole Blount, nato a Birmingham, Alabama, nel 1914 (sempre che non sia vera la provenienza da Saturno), … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

ART ENSEMBLE OF CHICAGO #jazz #africa #sperimentazione

Sull’onda della rivoluzione free-jazz, intorno alla metà degli anni ’60 il pianista sperimentale Muhal Richard Abrams fondò a Chicago il collettivo Association for the Advancement of Creative Music (AACM), con l’intento di creare una rete di musicisti jazz che portasse … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

AI CONFINI TRA JAZZ E ROCK #musica #jazzrock #fusion

Nonostante le radici comuni, non si può di certo dire che tra jazz e rock ci sia stato un amore a prima vista. La differenza di età, circa mezzo secolo, ha giocato il suo ruolo nella diffidenza con cui il … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

TUXEDOMOON #musica #sperimentazione #avanguardia

Nella temperie che, dopo il monolitismo della parte centrale degli anni ’70, veniva profondamente scossa dalla violenta iconoclastia del punk, dai raffinati narcisismi New Wave e dal dilettantesco avanguardismo No-Wave, in una San Francisco labilmente memore dell’epica stagione psichedelica di … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

THE LOUNGE LIZARDS #nowave #freejazz #johnlurie

Sul finire degli anni ’70, New York venne scossa da un fermento artistico spontaneo e disorganizzato, interessato a trovare una sintesi tra il pop e la musica d’avanguardia e ad indagare sui rapporti della musica con le arti visive. Tale … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

DEMETRIO STRATOS, CORPO E SPAZIO DELLA VOCE #sperimentazione #voce #area

La biografia di Demetrio Stratos si svolse, al pari della sua carriera artistica, nel segno della contaminazione. Nato ad Alessandria d’Egitto nel 1945 come Eustratios Demetriou (il nome d’arte, praticamente un’inversione tra nome e cognome, lo adottò in Italia, all’epoca … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti