Archivi tag: francia

AL LETTORE di CHARLES BAUDELAIRE #poesia #poesie #lesfleursdumal #Ifioridelmale #Baudelaire #CharlesBaudelaire #maudit #poetimaledetti #AmoLaPoesia

Il genio poetico prende per mano il lettore e lo guida, piuttosto che sulle tracce degli dei fuggiti come voleva Holderlin, in quella catartica discesa agli inferi che è il capolavoro baudelairiano, Les fleurs du mal. Interpretazione e cura video … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ULTIMO ARTAUD #teatro#AntoninArtaud #disagio

L’Antonin Artaud che ritornava a Parigi nel 1946 era poco più di un’ombra, un ammasso d’ossa e pelle con un alone di estraneità che aveva raggiunto una dimensione cosmica. Aveva passato gli ultimi nove anni internato nell’ospedale psichiatrico di Rodez; … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

GERMINAL #emilezola #romanzo #francia

Pubblicato a puntate sul Gil Blas e successivamente in unico volume nel 1885, Germinal è il tredicesimo romanzo del ciclo dei Rougon- Macquart. Il titolo fa riferimento al mese del calendario rivoluzionario francese, a cavallo tra marzo e aprile; in … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

STEPHANE MALLARME’ #poesia #letteratura #simbolismo

Sebbene la sua parabola artistica si sia compiuta completamente nella seconda parte dell’ottocento, Etienne (poi grecizzato in Stephane) Mallarmé è stato sicuramente il poeta che più d’ogni altro ha intuito e precorso gli sviluppi della poesia e dell’arte contemporanea. Sotto … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

DANIEL AUBER #musica #opera #teatro

La storia dell’arte, è noto, è costellata di successi e insuccessi tra i contemporanei rovesciati dal giudizio postumo. L’Opera non fa di certo eccezione; al contrario, il suo essere in così stretta relazione con il pubblico, ha esposto sovente gli … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

CRISI E OPPORTUNITA’ #europa #recessione #stagnazione

Non è questione di rispolverare il vecchio adagio “Mal comune, mezzo gaudio”, ma i dati negativi sull’economia di Germania e Francia offrono un’ulteriore boccata d’ossigeno (l’altra è stata la prima approvazione in Senato della Riforma Boschi) a Matteo Renzi, dopo … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento