Archivi tag: estetica

ARTE, AVANGUARDIA, TRADIZIONE. #arte #artistico #stile #forma #estetica #innovazione

L’opera d’arte è nata prima del concetto di arte. È proprio sull’incanto suscitato dall’aura di quella prima opera d’arte che si è iniziato a riflettere su cosa fosse l’arte. E poi una seconda, una terza, una quarta opera d’arte, fino … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

LA DUPLICE HYBRIS DELL’ARTISTA. #arte #artisti #artists #umano #divino #filosofia #religione

L’artista vive una duplice hybris. La prima, lapalissiana, risiede nel suo essere demiurgo; in quanto tale, l’artista deve agire nella zona d’ombra del divino, in uno stato di clandestinita’, da sovversivo, temendo costantemente l’agguato del potere costituito e dell’arbitrio della … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

ARTISTICITA’ DELLA FOTOGRAFIA #arte #estetica #fotografia #carpediem #tecnica #tecnologia #WalterBenjamin

Può sembrare paradossale, ma la fotografia, arte simbolo della contemporaneità, vale a dire di quell’età che Walter Benjamin chiamava “epoca della riproducibilità tecnica dell’arte” (ove, non ci si stanca mai di ripeterlo, sarebbe più appropriato usare, almeno nella traduzione italiana, … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

TRE AFORISMI SULLA FUNZIONE DELL’ARTE #arte #estetica #società #mondo #artigianato #carpediem

L’artista deve essere in grado di rovesciare la realtà. Se non ha questo potere, nella migliore delle ipotesi è un artigiano, nella peggiore un cialtrone. In mezzo, negli spazi che si aprono tra la disciplina e la dignità dell’artigiano e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

LO SCANDALO DELL’ARTE #provocazione #artista #concetto #creazione #società #mondo

Lo scandalo è uno dei più formidabili mezzi per scardinare gli intrecci asfissianti della mentalità dominante che regge questo sistema globale fondato sul più meccanico e burocratico funzionalismo. Per questo l’arte deve destare scandalo, oggi più che mai. Ma quale … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

DUE AFORISMI SULL’ORGANICITA’ DELL’ARTE #arte #artista #società #politica #epica #estetica #mondo

I Mai come oggi si avverte la necessità di quegli artisti radicali e integralisti, quelli che, piuttosto che ostentare con ridondanza malcelata dal basso profilo d’ordinanza la loro vanità in maschera epica, dosano minuziosamente il loro epos, lo custodiscono gelosamente … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero, mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

CONTENITORI E CONTENUTI ARTISTICI #arte #teatro #cinema #poesia #musica #estetica

View this post on Instagram Il contenitore poliedrico – riprese video di Alessandra Cecchetto, Cagliari, febbraio 2017 #teatro🎭 #ilteatroeilsuodoppio #contenuti #contenuto #contenitore #contenitori #poliedrico #poliedricità #songwriter #attoriitaliani #attori #attore #poeta #poetadistrada #poesieinmovimento #poesiaurbana #autobiografia #autori #autore #ritratto #ritratti #musica #chitarrista … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

TEATRO E PARADOSSO – VERITÀ, ESEMPLARITÀ, AMBIVALENZA #teatro #paradosso #verità #finzione #tragedia#commedia

Sulla capacità del paradosso di essere esemplare nella rappresentazione. Sulla sua capacità di strappare il velo di Maya della realtà. Il dualismo verità- finzione come cardine e madre degli infiniti paradossi del teatro. Il caso esemplare dell’Edipo Re di Sofocle.

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

ARTE E ARTISTA – DEFINIRE L’INDEFINIBILE #arte #estetica #artista #filosofia

Video intervista realizzata al responsabile di questo blog da Alessandra Cecchetto a Cagliari nel febbraio del 2017. In questo frammento, si divaga sulle indefinite sfumature di ogni definizione dell’arte. Buona visione e buon ascolto.

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

TEMPI E MODI DELL’OPERA D’ARTE. # poesia #estetica #arte

ARTE POSTUMA L’arte è comunque postuma. Prerogativa dell’arte, della vera arte è di parlare alle generazioni, di porsi come ponte tra il presente e le epoche future. Omero ci aiuta ad indagare sulla natura umana da 2700 anni; Eschilo e … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento