Archivi tag: egitto

SUN RA #jazz #sperimentazione #avanguardia

Quanto fosse personaggio e quanto profondamente credesse nel suo sistema di pensiero e di vita è un mistero destinato a rimaner tale. Herman Poole Blount, nato a Birmingham, Alabama, nel 1914 (sempre che non sia vera la provenienza da Saturno), … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

I SARDI E I POPOLI DEL MARE #sardegna #nuragici #archeologia

La questione dei cosiddetti Popoli del mare e della presenza tra essi di genti provenienti dalla Sardegna è stata abbondantemente trattata negli ultimi decenni, relativamente alla scarsità di testimonianze in grado di identificare con certezza le provenienze delle popolazioni che … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | 18 commenti

L’EPOPEA NURAGICA #shardana #tursha #filistei #sardegna

Premetto: ciò che segue non ha pretese scientifiche, in quanto il sottoscritto non è un archeologo e, anche se lo fosse, allo stato attuale, non esistono sufficienti riscontri per stabilire una ricostruzione certa di quanto avvenuto in Sardegna nel corso … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | 11 commenti

IL FARAONE ERETICO E L’ORIGINE DEL MONOTEISMO #egitto #faraoni #piramidi

Verso la metà del XIV secolo a.C.  il faraone Amenhotep IV decise di radicalizzare lo scontro con la potente casta sacerdotale del Dio Amon. Già i suoi predecessori Thutmose IV e Amenhotep III, rispettivamente nonno e padre, avevano cercato di … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | 7 commenti

L’ARABA FENICE, I FENICOTTERI E I NURAGHI #sardegna #archeologia #bibbia #nuraghi

La Fenice, il mitico uccello che, dopo aver vissuto per cinque secoli, accatastava un falò di piante aromatiche in cui ardersi, per poi risorgere dopo tre giorni dalle ceneri, è stato variamente identificato, a partire dagli egizi che inizialmente lo … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti