Archivi tag: ECONOMIA

ARTE IN APPALTO #arte #cultura #società

Arte data in appalto alle celebrazioni civili nel migliore dei mondi possibili, alle giornate mondiali nell’horror vacui dei calendari, alla memoria stitica con presunzione didattica, ai rampolli annoiati della migliore diplomazia internazionale, alla divulgazione della scienza, alla prevenzione sanitaria, all’integrazione, … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

L’ORO DI CAGLIARI #eventi #turismo #cultura

In una guida turistica della Pirelli dei primi anni ottanta che cercava di inseguire vanamente la rivale francese Michelin (mio padre, medio quadro nella ditta che fu di Leopoldo e poi dei Moratti, aveva ampia disponibilità di gadget di vario … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

LA PANTOMIMA DELLA RIVOLUZIONE #papafrancesco #capitalismo #economia

La supposta e ostentata rivoluzione culturale di Papa Francesco in realtà si muove in senso contrario. Ci fosse stata una rivoluzione all’interno del sistema capitalistico, si potrebbe tranquillamente parlare di restaurazione. Non essendoci stata, si deve parlare di consolidamento perpetuato … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

I NODI DA SCIOGLIERE #governorenzi #riforme #economia

Per quanto le opposizioni – nel loro inedito asse che vede sinistra radicale, oltranzismo a 5 stelle e populismo xenofobo tutti uniti nel tentativo non tanto di migliorare le riforme, ma di arginare lo strapotere di consenso di Renzi – … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

RENZI, NANO E GIGANTE #politica #governo #economia

Non so perchè, ma a Renzi associo un aforisma di Karl Kraus che suona così: quando il sole della cultura è basso, anche i nani hanno l’aspetto di giganti. E si, non me ne vogliano i renziani, ma se si … Continua a leggere

Pubblicato in politica, Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

MERITO E FORTUNA #egualitarismo #meritocrazia #talento

Merito e fortuna sono due termini che, nella percezione comune, vengono considerati privi di interrelazione, se non addirittura antitetici. Certo, quando qualcuno è accusato di dovere i suoi successi alla fortuna, specie in ambito sportivo, tende a rispondere che la … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

UN FUTURO NEOCRAXIANO #terzarepubblica #economia #sistemaitalia

Par d’essere ritornati indietro di trent’anni, a quell’Italia che usciva tra mille difficoltà dall’austerità, dagli anni di piombo e della strategia stragistica; quell’Italia che, sull’onda della vittoria della Nazionale di calcio ai mondiali di Spagna, cercava di riaffermare in tutto … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

C’E’ LIBERISMO E LIBERISMO #DEMOCRAZIA #OPPORTUNITA’

C’è un liberismo buono, quello che assicura una concorrenza leale tra gli imprenditori e sburocratizza la libertà d’impresa; e c’è un liberismo cattivo, quello che dice che il capitale ha sempre ragione, una ragione che cresce proporzionalmente alla grandezza del … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , | 1 commento