-
Articoli recenti
- IL VIANDANTE E LA SUA OMBRA #poesia #poesie #Poesía #poetrylovers #poeta #pensieri
- SERA ESTIVA di Clemente Rebora. #poesia #Poesía #poesie #poeta #poetrylovers #Poetryday #voiceacting #voiceactor #Voiceactors #teatro
- GENEALOGIA DI FALSTAFF #teatro #shakespeare #verdi
- LUCIO & LUCIO. #LucioDalla #LucioBattisti #canzoni #cantautori #musicaitaliana #musica #cantanti #pop #rock #poprock #rockmusic
- CANTO DI DONNA di Clemente Rebora #poesia #poesía #poesie #poesiaitaliana #poeta #poetrylovers #actors #voiceactors #voiceacting #teatro
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: disagio
L’ULTIMO ARTAUD #teatro#AntoninArtaud #disagio
L’Antonin Artaud che ritornava a Parigi nel 1946 era poco più di un’ombra, un ammasso d’ossa e pelle con un alone di estraneità che aveva raggiunto una dimensione cosmica. Aveva passato gli ultimi nove anni internato nell’ospedale psichiatrico di Rodez; … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato antonin artaud, antropologia culturale, antropologia teatrale, artaud, cultura, disagio, francia, novecento, teatro, teatro della crudeltà, van gogh
Lascia un commento
FRUIT TREE #VentagliDiParole #UniversoVersi
Linea melodica di Nick Drake (Day is done), adattamento musica e testo di Alberto Massazza Safe in the womb Of an everlasting night You find the darkness can Give the brightest light Safe in your place deep in the earth … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato arte, disagio, fama, incomprensione, morte, nick drake, poesia, presagi, prosa, segni
Lascia un commento
LA GRAZIA DELL’OBLIO #PoesiaeVita #zero15
Bench’io sappia che obblio preme chi troppo all’etá propria increbbe. Giacomo Leopardi, La Ginestra Ma che si faccia oblio e il resto alla malora, ché non mi va d’ulteriormente increscere a quest’età che s’insuperbisce dell’inconsistente progredire eterno eretto su fondamenta … Continua a leggere
CLAPPERBOARD. #poesia #poesie #poeta #ciak #cinema #film #vita
Esci dalla tua cabina, infimo regista di b-movie, o trova in un lampo di genio imprevisto un finale adeguato per questa messa in scena rabberciata. Come? Non sai, maestro di quart’ordine? Si volge in farsa la tragedia che pavida tentenna … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato attore, disagio, farsa, mimesi, poesia, rappresentazione, regia, sofferenza, tragedia, trama
Lascia un commento
ORIGINE DELLO SPLEEN #poesia #malessere #anima
In torbide acque ha pescato il suo abisso, all’amo ritorto dell’accidia, all’esca rappresa del cattivo sangue. Le filiformi ombre di menti circospette la sorte gli segnarono in complotto, l’indifferente slancio del buon senso lo colse inanimato, lo appese al palo … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato abisso, anima, disagio, malessere, maudit, poesia, sorte, umore
Lascia un commento
ANTONIN ARTAUD #teatro #disagio #ricerca
Benché abbia passato buona parte della sua vita in condizioni di disagio ed emarginazione, Antonin Artaud è stato una delle personalità più influenti per gli sviluppi del teatro contemporaneo. Nato a Marsiglia nel 1896, padre ufficiale di marina e madre … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato altrove culturale, antonin artaud, antropologia culturale, crudeltà, danze balinesi, disagio, doppio, surrealismo, tarahumaras, teatro
Lascia un commento
FUNZIONALITA’ STRUMENTALE DELL’ARTE #trascendenza #arteterapia #intrattenimento
Si tende a considerare l’arte completamente slegata da ogni funzione strumentale, priva di valore d’uso. Ciò non è del tutto vero: l’opera d’arte architettonica, per esempio, nasce per soddisfare anche delle funzioni strumentali; una chiesa o un palazzo, … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, catarsi, decoratività, disagio, intrattenimento, recupero, terapia, trascendenza
Lascia un commento
DINO CAMPANA, IL POETA ERRANTE #dinocampana #poesiaitaliana #novecento
View this post on Instagram A post shared by Alberto Massazza (@alberto_massazza) La tematica del viaggio è centrale nella poesia di Dino Campana. Partendo dal dato biografico, da quel periodo di estremo nomadismo antecedente la scrittura e successiva pubblicazione dei … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dino campana, disagio, letteratura, novecento, poesia, viaggio
Lascia un commento
DISARMO E DISAGIO #newtown #strage #follia #armi
L’ultima strage americana, se possibile ancor più scioccante perché avvenuta in una scuola elementare, riporta al centro dell’attenzione il problema della facilità di detenere legalmente le armi negli Stati Uniti. L’educazione alle armi del killer, ricevuta da una madre, prima … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato armamenti, disagio, follia, newtown, strage
Lascia un commento