-
Articoli recenti
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
- CREPUSCOLO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #poets
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: dio
IL RIPOSO DI DIO. #poesia #poesie #poeta #poetry #poets #poetrylovers #dio
D’accordo, mettiamola cosí: Dio non è morto, Si sta solo riposando, Poveretto, ha tanto Bisogno di riposo. Non date retta alla vulgata Che sostiene che abbia lavorato Per sei giorni e sei notti Senza sosta. La scienza più aggiornata Afferma … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dio, poesia, poesia italiana, poesie, poeta, poeti, Poeti maledetti, poetica, Poetico
1 commento
Ancora sull’inesigenza di dio. #spiritolibero #dio #religione #filosofia #pensiero #morale #ateismo #credere
Il dibattito religioso ancora verte sull’ esistenza o la non esistenza di dio, due posizioni opposte che condividono fatalmente il non poter essere altro che millantate, in quanto l’una e l’altra impossibili da dimostrarsi empiricamente. Francamente, oltre che infischiarmene di … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato ateismo, Credenti, dio, esistenza, esistere, filosofia, pensiero, religione
Lascia un commento
LA DUPLICE HYBRIS DELL’ARTISTA. #arte #artisti #artists #umano #divino #filosofia #religione
L’artista vive una duplice hybris. La prima, lapalissiana, risiede nel suo essere demiurgo; in quanto tale, l’artista deve agire nella zona d’ombra del divino, in uno stato di clandestinita’, da sovversivo, temendo costantemente l’agguato del potere costituito e dell’arbitrio della … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato art, arte, artista, dio, estetica, filosofia, pensiero, UOMO
Lascia un commento
IO SONO IL SIGNORE #gransadico #blues #rock #songwriter #songwriting
Testo e apporto melodico di Alberto Massazza; musica, arrangiamento e cura delle immagini di Paolo Floris. Chi legge le mie poesie degli ultimi anni (tutte presenti in questo blog) si può imbattere in una figura ricorrente: il Gran Sadico. Ho … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato dio, gran sadico, misericordia, mondo, morale, pietà, politica, POTERE, religione, società, tiranno
Lascia un commento
I TRE GRADI DEL SACRO #Religione #Potere #Sacro
La religione è lo strumento che il potere utilizza per controllare la spontanea religiosità generata da un comune sentimento del sacro che si diffonde nel tempo e nello spazio. La religiosità non è, dunque, effetto della religione, ma sua parziale … Continua a leggere
DUE NOTE A MARGINE DELLE MIE POESIE #Poesia #dio #appartenenza
Gran Sadico Il Gran Sadico non è esattamente dio, piuttosto l’idea che l’umanità, almeno in una sua parte preponderante, si è fatta di dio. Il Gran Sadico è il dio che si vuole misericordioso (quindi buono e giusto) e al … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato appartenenza, dio, idea, Note, paradosso, parole, poesia, poetica
Lascia un commento
L’IDEA DI DIO #sacro #religione #immagine
Che dio abbia creato l’uomo a sua immagine e somiglianza è un’ipotesi remota e indimostrabile. Che gli uomini abbiano concepito ogni ipotesi di dio a propria immagine e somiglianza è realtà storica che non ammette alternative. Ritengo ogni ipotesi di … Continua a leggere
L’IMITAZIONE DI CRISTO #religione #dio #cristianesimo
L’imitazione di Cristo è un’arma a doppio taglio; o meglio, a quadruplo, dato che essa ha una doppia valenza dalla prospettiva del potere (della chiesa, dunque) e una doppia valenza dal punto di vista dei fedeli. Grazie ad essa, la … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato ascesi, beatificazione, chiesa, cristanesimo, dio, fedeli, mistica, religione, santità
Lascia un commento
VARIAZIONI MARXIANE #religione #popolo #società
La religione è l’ovvio dei popoli. La religione è l’ozio dei popoli. La religione è l’odio dei popoli. La religione è l’oblio dei popoli.
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato dio, massa, omologazione, politica, popolo, religione, socialità
Lascia un commento
PERCHE’ TANTO ODIO? #religione #VentagliDiParole #PoesiaeVita
Avete condizionato centinaia di generazioni con immacolate concezioni, crocifissioni, santi cotti sulla graticola o arsi vivi, decollati o tempestati di frecce e vi chiedete perché tanto odio? Riconoscete e onorate ogni arbitrio del potere, condannando a priori il ribelle e … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato coscienza, croce, cultura, dio, MARTIRI, poesia, religione
Lascia un commento