Archivi tag: decadenza

AL LETTORE di CHARLES BAUDELAIRE #poesia #poesie #lesfleursdumal #Ifioridelmale #Baudelaire #CharlesBaudelaire #maudit #poetimaledetti #AmoLaPoesia

Il genio poetico prende per mano il lettore e lo guida, piuttosto che sulle tracce degli dei fuggiti come voleva Holderlin, in quella catartica discesa agli inferi che è il capolavoro baudelairiano, Les fleurs du mal. Interpretazione e cura video … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

LA GRAZIA DELL’OBLIO #PoesiaeVita #zero15

Bench’io sappia che obblio preme chi troppo all’etá propria increbbe. Giacomo Leopardi, La Ginestra Ma che si faccia oblio e il resto alla malora, ché non mi va d’ulteriormente increscere a quest’età che s’insuperbisce dell’inconsistente progredire eterno eretto su fondamenta … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

OZIOSO ASSEDIO #poesia #mondo #vita #VentagliDiParole #PoesiaInTweet #poesiaitaliana

Trasecolante per avverso astro, l’eburnea torre dell’istoriato castro non conquisto. Per spazientita attesa del disastro,  la foga investo in sfogo masochista. Il fegato non fuga l’estrema titubanza; avanza la mutante decadenza in vigile demente soliloquio.

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

I BUDDENBROOK #thomasmann #romanzo #letteratura

Quando l’editore Samuel Fischer propose al venticinquenne Thomas Mann di pubblicare un vero romanzo, dopo l’incoraggiante esordio con la novella Il piccolo signor Friedeman del 1898, non si sarebbe mai aspettato che il giovane e promettente scrittore di Lubecca gli … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

IL DECADUTO DI PIETRA #berlusconi #governoletta #grillo

Si fa presto a dire decaduto! Tu ti aspetti l’uscita di scena, dato che il decaduto non ricopre più cariche pubbliche e invece no. La stampa, ormai assuefatta al virus della morbosità gossipara, non riesce proprio a rinunciare al funambolico … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

L’ORGOGLIO E IL CORAGGIO #governoletta #berlusconi #decadenza

Non voglio gettare la croce addosso a Letta: gli riconosco dignità e correttezza, qualità che gli hanno consentito di limitare i danni, nella gestione del caos politico generato dalle elezioni di fine febbraio. Ma è stato lui a parlare di … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

SCENARI FUTURI #decadenza #governo #parlamento

  La decadenza di Berlusconi avrà sicuramente ripercussioni su tutto l’arco parlamentare. La sua assenza forzata dalla ribalta politica condizionerà in primo luogo il centrodestra, finora tenuto insieme dalla sua capacità di creare consenso. Senza la sua presenza fisica nelle … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

C’E’ DECADENZA E DECADENZA #berlusconi #senato #decadenza

“Sono l’impero alla fine della decadenza” cantava Verlaine nel 1884 in Languore e quel verso divenne il paradigma di un’epoca dai confini temporali incerti. Si iniziò a parlare di decadentismo per quei letterati che, specialmente in Francia, nella seconda metà … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

QUATTRO SENATORI E UN FUNERALE #napolitano #senatoriavita #berlusconi

Non sono mai stato un estimatore del Presidente Napolitano. A mio avviso, il suo primo settennato e i pochi mesi del secondo mandato non sono stati all’altezza dei due Presidenti che l’hanno preceduto, Scalfaro e Ciampi. Napolitano, finché è stato … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Personalmente, penso che la nota ferragostana del Presidente della Repubblica sulla condanna in Cassazione e le incombenti decadenza e incandibilità di Berlusconi, contenga due errori di fondo: l’attesa mediatica montata ad arte nelle ore precedenti alla comunicazione e la legittimazione … Continua a leggere

Pubblicato il da albertomassazza | Lascia un commento