-
Articoli recenti
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
- CREPUSCOLO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #poets
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: competizione
LA SCISSIONE DELL’ATTIMO #poesia #vita #tempo
La scissione dell’attimo rivela l’inganno messo in scena dal fremito impaziente che si compie nell’attesa; a noia e violenza s’incatena saldo il gusto sciapo della vita ad ogni costo, cantato ad ogni angolo di strada. Si accomoda il piacere tra … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attimo, competizione, inganno, invidia, misericordia, noia, poesia, tempo, violenza, vita
Lascia un commento
COMPATITO COMPETERE #poesia #socialità #maschera
Del gioviale schernirsi tra sodali, catalogato come socialità, non colgo altro che un fastidio subitaneo; non ho più da attendere la montante noia, dopo lo stare al gioco effimero, allo smascheramento dello scherzo che cela la crudeltà della sostanza come … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato competizione, crudeltà, finzione, maschera, poesia, realtà, sentimenti, socialità, solidarietà, verità
2 commenti
L’UOMO E’ UN ANIMALE POLITICO? #politica #hobbes #aristotele
Aveva ragione Aristotele a considerare l’uomo un animale naturalmente politico, l’unico in grado di realizzare la pienezza della politica, in quanto, differentemente dagli altri animali sociali, dotato della parola, unico mezzo capace di rappresentare in modo articolato le idee? O … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero, politica
Contrassegnato aristotele, collaborazione, competizione, cultura, hobbes, homo homini lupus, NATURA, politica
Lascia un commento
TARLI DEMOCRATICI #politica #democrazia #potere
Certo, lui è democratico con tutti quelli che gli stanno sopra, ma guardate come spadroneggia su tutti quelli che gli stanno sotto. Herman Melville, Moby Dick I Il destino della democrazia è nel divenire, in quanto essa non si compie … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato autocoscienza, competizione, comunità, democrazia, istituzioni, massa, politica, popolo, POTERE, progresso
Lascia un commento
MERITO E FORTUNA #egualitarismo #meritocrazia #talento
Merito e fortuna sono due termini che, nella percezione comune, vengono considerati privi di interrelazione, se non addirittura antitetici. Certo, quando qualcuno è accusato di dovere i suoi successi alla fortuna, specie in ambito sportivo, tende a rispondere che la … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato arte, competizione, cultura, ECONOMIA, fortuna, gerarchia, meritocrazia, politica, società, talento, uguaglianza
1 commento