Archivi tag: civiltà

IL SENSO CIVICO DELLA POESIA #poesia #poeti #filosofia #pensiero #civiltà #società #estetica

Quando nacque la poesia? Già nelle civiltà monumentali preclassiche possiamo trovare una vasta letteratura poetica che ovviamente deve aver avuto una lunga tradizione orale alle spalle per arrivare alle forme cristallizzate nella scrittura. Epica e rapsodia, comunque, sono forme per … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

I SARDI E IL MARE #sardegna #mediterraneo #isola

Uno dei più radicati luoghi comuni sui sardi è che, pur essendo isolani, essi abbiano sempre avuto scarso slancio verso il mare. Questo luogo comune è tanto radicato che si è arrivati a cercarne le cause nel DNA dei sardi. … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

LA PSICOLOGIA FEMMINILE #società #sociologia #paritàdigenere

La psicologia femminile è un animale mitologico, un totem che non può essere rovesciato. E’ soprattutto il principale baluardo nella sacrosanta difesa della parità di genere contro gli assalti indiscriminati dei residui rigurgiti di sottocultura maschilista. La si considera come … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

CRETINERIA E PROGRESSO #società #stupidità #intellettuali

Ebbene si, lo ammetto: sono allergico alla cretineria. Mi si gonfia a mongolfiera la cistifellea e l’esplosione di bile diviene ineludibile. Oh, è la peggiore allergia che possa capitare al giorno d’oggi, con la cretineria che s’annida nei luoghi più … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

IL VIAGGIO VERSO LA CIVILTA’ DI ANDREA ARCA #PoesiaeVita #zero15

Nelle immense praterie eurasiatiche, per un imperscrutabile disegno del demiurgo, il gelo arretrava a vista d’occhio. Il mastodontico elefante peloso si trovò stretto tra l’incudine di un habitat sempre più ridotto e il martello dell’ex scimmia ripudiata Andrea Arca, ormai … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

IL BAULE DELLA MEMORIA #VentagliDiParole #UniversoVersi

Nel baule stipato della civile memoria non filtra un filo d’aria, è in asfissia la storia tra ricorrenze che affannano i ricordi. Nell’accanita terapia della commemorazione, con liturgica e solenne ostentazione, si annotano scadenze in calendario, per essere sgranate al … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

INTEGRALISMI E PARADOSSI #terrorismo #islam #occidente

Integralismo e fondamentalismo, ormai divenuti sinonimi di terrorismo islamico, in realtà sono due termini nati con un’accezione non esclusivamente negativa, in riferimento alle posizioni tenute da settori della cristianità in reazione alla modernizzazione e alla laicizzazione degli stati occidentali, tra … Continua a leggere

Pubblicato in libero pensiero | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

EDIPO RE, APOTEOSI DEL PARADOSSO #sofocle #tragediagreca #teatro

Il teatro si regge sul paradosso di essere ricerca della verità attraverso la finzione. Ma il paradosso è anche uno straordinario veicolo per rendere efficaci narrazione e rappresentazione. Il paradosso contrappone, non da spazio all’ambiguità; il paradosso sorprende e, sorprendendo, … Continua a leggere

Pubblicato in mito moderno | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento