-
Articoli recenti
- IL MURO DI GOMMA #poesia #comunicazione #interiorità
- L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DI NICK DRAKE #nickdrake #folk #pinkmoon
- PRETI MILITARI BENPENSANTI #songwriters #canzonidautore #musicproductions #musicproducers #hardrock #blues #RockMusic #HardRockCafé #rockblues #jazzrock #jazzrockfusion
- L’INFINITO di Giacomo Leopardi #poesia #poesiaitaliana #orizzontipoetici #PoesiaPerlaSera #GiacomoLeopardi #Recanati #Infinito #ermocolle
- RAPSODIA DEL TERZO MILLENNIO #songwriters #folkmusic #folk #songwriting #millennio #millennium #Nietzsche #singersongwriter #guitarplayers
Commenti recenti
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta
Archivi tag: appartenenza
DUE NOTE A MARGINE DELLE MIE POESIE #Poesia #dio #appartenenza
Gran Sadico Il Gran Sadico non è esattamente dio, piuttosto l’idea che l’umanità, almeno in una sua parte preponderante, si è fatta di dio. Il Gran Sadico è il dio che si vuole misericordioso (quindi buono e giusto) e al … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato appartenenza, dio, idea, Note, paradosso, parole, poesia, poetica
Lascia un commento
SCHEGGIATURE #Aforismi #poesia #alienazione
Fiuta l’aria lo straniero ed inocula tossine, mentre cerca il muro giusto dove sbattere la testa. Nella scheletrica giungla dei simboli, il menù dell’appartenenza offre l’imbarazzo della scelta, ma lui non si accontenta di calarsi nei panni del suo personaggio. … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato aforismi, appartenenza, estraneità, globalizzazione, poesia, scelta, società di massa, vita
Lascia un commento
KASPAR HAUSER #poesia #società #appartenenza
View this post on Instagram Kaspar Hauser – poesia di Alberto Massazza #kaspar #hauser #kasparhauser #poesias #poesiainmovimento #poesiaitaliana #poesiavisiva #poesiavisual #poesiaviva #alieno #alienazione #poetiitaliani #poeti #poetando #poetico #poeticsouls #poeta #acciónpoética #movimentoemancipazionepoesia #movimentoperlemancipazionedellapoesia #grottadellapoesia #poetrylife #poetry #poetryaccount #poetrylife #poetryislove A post … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato appartenenza, conformismo, convenienza, convenzione, essere, mondo, poesia, poeta, scienza, società
Lascia un commento
NON DI MIELE SI COLMA L’ABISSO #poesia #pensiero #essere
Non di miele si colma l’abisso, né del dire e del fare che han di mezzo la profondità del mare, né del consumo della vita che nel sopore dell’appartenenza discioglie il demone interrogativo, civile appannamento dello sguardo nel positivo sortilegio … Continua a leggere
Pubblicato in mito moderno
Contrassegnato abisso, alienazione, anima, appartenenza, benessere, essere, malessere, pensiero, poesia, società
1 commento
APPARTENENZA E PARTECIPAZIONE #politica #democrazia #militanza
Tradizionalmente, nello sviluppo storico delle democrazie liberali, l’appartenenza è stata la forza motrice che ha trainato la cittadinanza verso la partecipazione. Il riconoscersi in valori, ideali e simboli condivisi da larghe fette della popolazione, rese omogenee da comuni identità categoriali … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato appartenenza, coscienza civica, democrazia, ideologia, militanza, partecipazione, partiti, politica
1 commento
DESTRA E SINISTRA #politica #ideologia #democrazia
Nata alla vigilia della Rivoluzione Francese, quando, agli Stati Generali del maggio 1789 convocati da Luigi XVI, il Terzo Stato si divise tra i conservatori (che presero posto alla destra del presidente dell’assemblea) e i radicali (che si sistemarono a … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato appartenenza, democrazia, destra, elitarismo, ideologia, partecipazione, politica, sinistra, suffragio universale, uguaglianza
3 commenti
FAMIGLIARITA’ #poesia #appartenenza #famiglia
Inaspettato, giuro, che mi ritrovi in somiglianza, qui dove per prima emerse alla coscienza l’irreversibile mia alterità; in sparse briciole di somiglianza, vero, che come scricciolo spropositato io, energumeno, avidamente becco. I Lari famigliari sovrintendenti voltarono le spalle al mio … Continua a leggere
Pubblicato in libero pensiero
Contrassegnato affetti, anima, appartenenza, casa, famiglia, memoria, poesia, vita
Lascia un commento