L’AVANGUARDIA (INCONSAPEVOLE?) DI TOTO’ #principedecurtis #avanguardia #totò

#Principe #AntonioDeCurtis #Totò #ridere #comico #comici #burattino #marionetta #cinema #film

Albertomassazza's Blog

totò picasso

Il principe De Curtis aveva una mentalità monarchica e conservatrice, anche se mediata da una sensibilità sociale e popolare. Da lui era normale attendersi lo sputo nell’occhio all’emulo di Picasso, nel film “Totò a colori”. Totò è stato un immenso protagonista del teatro e del cinema, ma a chiunque verrebbe difficile considerarlo un rivoluzionario o, tantomeno, un attore d’avanguardia. Eppure, il grande comico ha dei punti di contatto con tutte le più importanti correnti dell’avanguardia teatrale e artistica in generale del novecento.

Per Adolphe Appia, geniale riformatore della scena teatrale, ad esempio, il teatro è l’opera d’arte vivente perché in esso gli artisti (poeti, attori, scenografi, musicisti ecc.) pongono le loro arti in divenire; con Totò, questa teoria trova una sintesi in un unico artista. A questo proposito, vorrei raccontare un aneddoto: Fellini, grande amante di Totò, non fece mai film con lui. A chi gli chiedeva il perchè rispondeva…

View original post 171 altre parole

Informazioni su albertomassazza

nessuna pretesa di verità, ma aprire qualche finestra
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...