#NickDrake #folkmusic #folk #folkrock #jazzrock #jazzcafé #Canterbury #progressive #progfolk #musicmakers #melodymakers #melodics #whistlers
Linea melodica di Nick Drake (Day is done), adattamento musica e testo di Alberto Massazza (2015/2019)
Tre album ufficiali, l’abbozzo di un quarto, qualche inedito ritrovato fortunosamente, sporadiche esibizioni live prive di documentazione, sia audio che video: la parabola artistica di Nick Drake è tutta in queste povere cifre, capaci di racchiudere comunque gemme inestimabili . Un genio sommerso che solo dopo la morte ha iniziato a raccogliere consensi ampi.
Nato a Yangon, in Birmania, dove il padre ingegnere si era trasferito per lavoro, Drake trascorse infanzia e adolescenza a Tanworth in Arden, villaggio dell’Inghilterra centrale tra Birmingham e Stratford upon Avon, la città natale di Shakespeare. Probabilmente, fu proprio l’atmosfera bucolica, impreziosita dall’iniziazione alla musica e alla letteratura, sotto l’amorevole guida della madre, a generare quella propensione alla depressione che si manifesterà quando, da studente e da musicista, Nick si ritroverà da solo, in ambienti meno idilliaci, a cercare…
View original post 700 altre parole