PRIMAVERA DI CLEMENTE REBORA #poesia #novecento #letteraturaitaliana #poetiitaliani #poesiaitaliana #novecento

Primavera appartiene al primo periodo dell’opera poetica di Rebora, prima del riavvicinamento al cristianesimo e ai voti presi come rosminiano. Segnato dall’esperienza al fronte nella Grande Guerra, il poeta si abbandona ad una delle più crude invettive della poesia Italiana.
L’interpretazione del testo è del sottoscritto, l’insonorizzazione e la cura delle immagini di Paolo Floris.
Buona visione e buon ascolto.

Informazioni su albertomassazza

nessuna pretesa di verità, ma aprire qualche finestra
Questa voce è stata pubblicata in libero pensiero e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...