POPULISMO E GOVERNO #politica #democrazia #popolo

Non si può demonizzare il populismo. Esso non è altro che un male necessario, non tanto della democrazia, quanto di ogni possibile forma di governo. Perché ogni forma di governo per governare necessita del consenso; ed è il popolo (o meglio, le masse) ad avere questa merce preziosa per l’esercizio del potere. Il governo per ottenere il consenso deve assecondare il popolo, allisciare il pelo alle masse: avere un certo grado di populismo, in sostanza. D’altronde, populismo e suffragio universale hanno lo stesso identico motto: uno vale uno.
Diverso è il caso di quando il populismo, da atteggiamento obbligato per determinate circostanze politiche, diviene l’ossatura di una proposta politica. Il problema sorge quando una proposta politica populista ottiene il consenso necessario per avere responsabilità di governo. Dovrebbe essere compito delle possibili alternative politiche evitare che ciò accada, ma una volta accaduto non si può che lasciare che la proposta populista si cimenti con le responsabilità di governo.

Informazioni su albertomassazza

nessuna pretesa di verità, ma aprire qualche finestra
Questa voce è stata pubblicata in politica e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...