Lo stereotipo è lo scoglio errante su cui si infrange l’autentico artistico. Ma cos’è lo stereotipo nell’arte? E’ una lettura superficiale e accomodante dello specifico che si vuole rappresentare, basata sul senso comune piuttosto che sull’originale capacità di osservazione dell’artista. Fermarsi allo stereotipo significa non scavare, non raschiare con le unghie il fondo, non rivoltare la realtà, ma accondiscendere allo stato delle cose e alla mentalità dominante. L’autentico artistico, davanti allo stereotipo, può evitarlo incamminandosi sul sentiero di una rigorosa ricerca personale, può accettarlo e contemporaneamente annientarlo con una superiore espressione artistica (è il caso dell’Opera, in cui la trama che, per forza di cose, cede sovente allo stereotipo, può essere riscattata dal flusso musicale); oppure, ed è il caso del comico, da Moliere a Rossini, da Chaplin a Totò, da Fred Buscaglione a Frank Zappa, lo stereotipo diviene soggetto prioritario dell’osservazione artistica, caricato di un’improbabile tensione drammatica, fino a farlo esplodere nel ridicolo. Lo stereotipo stereotipato perde così la sua ingannevole abilità di spacciarsi come autentico e mostra oscenamente tutta l’inconsistenza della sua credibilità.
-
Articoli recenti
- CHRISTOPHER MARLOWE, LO SPIETATO #teatro #shakespeare #marlowe
- CHIUDO AL SENTIMENTO. #songwriters #songwriter #singersongwriter #folkrock #folkmusic #rock #singers #guitarist #guitarplayer
- LE BRAGHE DI MICHELANGELO #rinascimento #censura #controriforma
- RISVEGLIO D’ISTINTO. #songwriter #songwriting #singersongwriter #folk #popmusic #rock #bluesrock #Blues #guitarist #guitarplayer
- L’ORGANIZZAZIONE DEI GIUDICATI #sardegna #medioevo #quattrogiudicati
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta