I miti di Osiride, Prometeo e Cristo rivelano un’identica idea che sta alla base della civiltà che si fonda su questi stessi miti: l’idea del potere esercitato in funzione pressoché esclusiva per la conservazione del potere stesso. Nel mito di Caino e Abele è quest’ultimo, il pastore, il conservativo, a soccombere, ma Caino, l’agricoltore, il progressivo, il fondatore di civiltà, subisce comunque la condanna alla maledizione errante. Osiride, anch’egli fautore della rivoluzione agricola, suscita l’invidia del fratello Seth che lo fa annegare nel Nilo, per poi smembrarne il cadavere e spargerne i brani sulla terra. Prometeo, che attraverso il dono del fuoco genera la rivoluzione tecnologica, viene punito da Zeus al supplizio ben noto proprio per questo suo atto di generosità rivoluzionaria. Cristo, dal canto suo, paga con la crocefissione la rivelazione di una dimensione interiore, psicologica, capace di rovesciare l’ordine costituito del potere, opponendo alla competizione sregolata la solidarietà tra gli uomini.
Il potere, nel momento stesso in cui ufficializza il mito, si appropria dell’eredità dei rivoluzionari da esso osteggiati, con l’avvertimento minaccioso che qualsiasi insubordinazione non può essere tollerata. Più che l’insegnamento etico del sacrificio necessario al raggiungimento dell’obiettivo, in definitiva, questi particolari miti adeguano la mentalità dominante al gattopardiano “cambiare tutto per non cambiare nulla” ed in ciò, a mio avviso, sta la causa del rapporto compulsivo e squilibrato che l’umanità ha sempre avuto con i veri motori del progresso.
-
Articoli recenti
- NAUSEA #songwriter #singersongwriter #songwriting #folkmusic #folk #rock #rocking #bluesrock #indiemusic #indierock #indieradio
- BOULE DE SUIF #maupassant #romanzo #letteratura
- VERSI CONTROVERSI di Giorgio Caproni #poesia #poesie #poeta #poetry #actors #actorslife #teatro
- THE LOUNGE LIZARDS #nowave #freejazz #johnlurie
- MI CHIEDI SEMPRE #singersongwriter #songwriter #songwriting #rocknroll #rockandroll #rock #guitarist #guitarplayer #indierock #indieradio #indiemusic #indies
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta