TIGELLIO, UNA POPSTAR CAGLIARITANA ALLA CORTE DEI CESARI #tigellio #cicerone #giuliocesare #orazio

#Sardegna #Roma #storia

Albertomassazza's Blog

tigellio

La cosiddetta Villa di Tigellio, uno dei più importanti siti di edilizia abitativa della Sardegna romana, è in realtà un complesso residenziale composto da tre edifici distinti. L’attribuzione al poeta, cantore e musico Tigellio, cagliaritano trasferitosi a Roma ai tempi di Giulio Cesare, è stata fatta sulla base di una biografia, rivelatasi falsa, pubblicata da Pietro Martini nel 1865 e attribuita a un tale Sertorio, che asseriva dell’acquisto di terreni da parte dell’artista cagliaritano proprio nell’area dell’insediamento residenziale, non distante dall’Anfiteatro romano di Cagliari. Sull’onda di tale pubblicazione, il canonico Giovanni Spano intraprese una campagna di scavi, riportando alla luce una parte del complesso che, da allora, viene chiamato comunemente Villa di Tigellio.

Di questa figura d’artista abbiano notizie da due campioni della cultura latina: Cicerone e Orazio. Notizie poco lusinghiere, per la verità, ma l’autorevolezza delle fonti è comunque indice della popolarità che il rapsodo cagliaritano aveva raggiunto a…

View original post 419 altre parole

Informazioni su albertomassazza

nessuna pretesa di verità, ma aprire qualche finestra
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...