Si potrebbe iniziare con un canonico “c’era una volta”, per poi virare completamente e far deflagrare lo stereotipo con una carica dinamitarda di ridicolo. Ma poi, quale volta? Un’unica volta nei secoli dei secoli o una volta per ogni generazione? O una volta fra tante e tante volte? E queste tante, ognuna una volta diversa o raggruppate per similitudine in categorie?
Mah, lasciamo stare! Accadde che una semplice coppia di scimmie battezzò a propria dimora un albero della giungla, per sfuggire alle dure leggi della savana. La coppia di piteci ebbe figli, nipoti e pronipoti e le generazioni si moltiplicarono esponenzialmente. Nacque così una spietata competizione per accaparrarsi le migliori posizioni sugli alberi: le più alte, strategiche per la sicurezza e per il controllo del territorio. In questa eternamente aspra contesa, furono favoriti gli elementi dal baricentro basso, dotati di una certa equivalenza tra gli arti superiori e inferiori, tale da farli stare più a loro agio tra i rami. Quelli dalle lunghe leve inferiori, per contro, vennero lentamente spinti verso il basso, fino ad essere costretti a scendere dagli alberi. Qui, sul terreno, dovettero rapidamente guadagnare la stazione eretta per poter scorgere con sufficiente preavviso le numerose insidie della savana. La nobile e statuaria posizione eretta consentì a queste scimmie bipedi, sempre più lontanamente somiglianti ai loro parenti arboricoli, di sviluppare una portentosa capacità di manipolazione degli elementi della natura. Tra questi, le violente esplosioni ignee che si manifestavano particolarmente nella stagione secca o lungo i crinali dei monti concavi, dopo che la terra era stata attraversata dalle scosse e la bocca aveva vomitato le sue lingue di fuoco. Il bipede implume trovò nella sua verticalità e nella conseguente abilità manuale l’ardire per azzardare la più estrema delle manipolazioni: il controllo del fuoco. A prezzo di ustioni e scottature, nell’arco di più generazioni, l’impresa riuscì e la scimmia bipede si fece uomo e si fece dio.
-
Articoli recenti
- DA CHARLOT A MONSIEUR VERDOUX #Chaplin #cinema #comicità
- MAGRA DAGLI OCCHI LUSTRI di Camillo Sbarbaro. #poesia #poesie #poesía #poeta #poetrycommunity #poetrylovers #actorslife #actors #voiceacting #voiceactor
- LA ZIQQURAT DI MONTE D’ACCODDI #archeologia #sardegna #preistoria
- SUL CONCETTO DI CLASSICO #arte #estetica #ideale
- SEMINARIO #poesia #poesía #poesie #poeta #poetrycommunity #poetrylovers
Commenti recenti
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta