Data la religione come strumento del potere per incanalare il naturale sentimento del sacro nella prospettiva della conservazione del potere stesso (strumentalizzazione che si manifesta a partire dall’invito alla rassegnazione e all’obbedienza nei confronti della gerarchia del potere costituito), il suo (della religione) tendere esclusivamente alla conservazione la pone in aperto e insanabile contrasto con la democrazia, in quanto questa, lungi dal vederne la connotazione peculiare nell’espressione multiculturale(come se la multiculturalità non fosse stata comune a tanti regimi del passato prossimo e remoto, tutt’altro che democratici),ha il suo motore primo nel divenire della dialettica potere-consenso. Tale essere in divenire pone la democrazia in posizione antipodica rispetto alla conservazione, in quanto appunto generata dal vortice di trasformazione del divenire che scaturisce dalla dialettica potere-consenso. Ciò non significa affatto che il divenire (e la democrazia) nega e rifiuta la tradizione; semplicemente non la cristallizza nel dogma dell’immutabilità, ma la accoglie nel vortice della trasformazione e la proietta nel divenire.
-
Articoli recenti
- NAUSEA #songwriter #singersongwriter #songwriting #folkmusic #folk #rock #rocking #bluesrock #indiemusic #indierock #indieradio
- BOULE DE SUIF #maupassant #romanzo #letteratura
- VERSI CONTROVERSI di Giorgio Caproni #poesia #poesie #poeta #poetry #actors #actorslife #teatro
- THE LOUNGE LIZARDS #nowave #freejazz #johnlurie
- MI CHIEDI SEMPRE #singersongwriter #songwriter #songwriting #rocknroll #rockandroll #rock #guitarist #guitarplayer #indierock #indieradio #indiemusic #indies
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2010
Categorie
Meta