LA GINESTRA DI LEOPARDI, TRA SOLIDARIETA’ E APOCALITTISMO #ginestra #leopardi #poesiaitaliana #recanati #poeta #poetiitaliani

Albertomassazza's Blog

leopardi

La Ginestra, estremo capolavoro e vero e proprio testamento etico ed estetico del grande recanatese, mi ha sempre dato la sensazione di essere stata composta a quattro mani. Chiarisco: non sto avanzando ipotesi circa un contributo di qualcun altro alla stesura del poema: chi altri, oltre al tenero Giacomo, avrebbe potuto avere tale capacità? No, penso piuttosto a un suo sdoppiamento, una scissione tra spirito e corpo in due entità indipendenti che hanno intrecciato le loro narrazioni in un’unica trama. Ed ecco che le esortazioni alla “social catena” e alla confederazione degli uomini contro la “matrigna” natura di uno spirito illuminato e illuminista, convivono con “un’onda di mar commosso, un fiato d’aura maligna, un sotterraneo crollo” di un corpo ormai sconfitto che, come nell’incompiuto “Inno ad Arimane”,  che precede “La ginestra” di 3 anni, non può che invocare la propria fine e una generale Apocalisse catartica, capace di ripulire l’uomo…

View original post 45 altre parole

Informazioni su albertomassazza

nessuna pretesa di verità, ma aprire qualche finestra
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...