TEPPISTI IN PARLAMENTO #m5stelle #bankitalia #italicum

 

apriscatole

Un vero peccato che i due Guru del M5S abbiano ordinato, senza consultazioni on-line, questa campagna di teppismo parlamentare, cercando di sfruttare l’antipatia diffusa e spesso giustificata nei confronti delle banche per ottenere visibilità e ricompattare i milioni di peones della rivoluzione che vivono in Italia. Il decreto Imu-Bankitalia, opinabile quanto si vuole, non regala un bel nulla alle banche: i 7,5 miliardi di cui si favoleggia, utilizzati per la ricapitalizzazione, verranno attinti dalle riserve della Banca d’Italia e la ricollocazione del capitale dovrebbe fruttare allo Stato un gettito fiscale di circa 1,5 miliardi, grosso modo la copertura dell’abolizione della rata dell’Imu allegata nel decreto. I vantaggi per le banche e le assicurazioni azioniste derivano dalla necessità di vendere la quota eccedente il 3% del capitale ad un prezzo notevolmente aumentato, ma in una situazione di mercato, non di intervento pubblico. Ad oggi, IntesaSanPaolo possiede il 30%, Unicredit il 20 e Generali il 6. La frammentazione dell’azionariato, se da una parte espone maggiormente a rischi speculativi, dall’altra dovrebbe garantire una maggiore autonomia della banca centrale. Operazione, dunque, opinabilissima, specie da chi vorrebbe una banca centrale completamente pubblica, ma le rimostranze dei pentastellati non hanno minimamente colto nel merito della questione, oltre ad essersi manifestate in modi irrispettosi non solo delle Istituzioni repubblicane, ma degli stessi basamenti dello stato di diritto.

Un vero peccato, dicevo, che questa escalation di intemperanze grilline si verifichi proprio quando sta iniziando il dibattito in aula sulla proposta di riforma abortita dall’asse Renzi-Berlusconi; un dibattito che, ancor prima di iniziare, ha già fatto prendere alla bozza una fisionomia più decente, rispetto al pastrocchio venuto fuori dall’incontro del Nazareno. I grillini non avrebbero potuto desiderare un terreno migliore per mostrare la loro capacità di incidere su un tema tanto sensibile per la cittadinanza; i numeri erano (e sono) dalla loro parte. Una bozza di legge, tra l’altro, che non penalizza affatto il Movimento, offrendogli un’opportunità di vittoria, con la possibilità del ballottaggio. Ma hanno deciso di puntare sull’oltranzismo più becero, lasciando agli altri la possibilità di decidere. Così, anziché impegnarsi per migliorare il testo in aula, si dedicano alla guerriglia parlamentare e si accingono a cavalcare un impeachment al Presidente della Repubblica privo di motivazioni oggettive, ma basato sulle chiacchiere da bar.

Informazioni su albertomassazza

nessuna pretesa di verità, ma aprire qualche finestra
Questa voce è stata pubblicata in politica e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a TEPPISTI IN PARLAMENTO #m5stelle #bankitalia #italicum

  1. loscalzo1979 ha detto:

    Ribadisco da sempre che il problema più grosso dei 5Stelle è appunto questo: anzichè puntare a far valere le loro ragioni discutendo con le altre forze politiche su temi comuni, preferiscono darsi allo squadrismo stile Uomini&Donne e continuare a fare l’eremitaggio a oltranza….quelli che invece vogliono davvero fare le riforme anche attraverso il dialogo vengono puntualmente isolati o cacciati.

    Se i 5Stelle non vogliono buttare alle ortiche l’opportunità che hanno avuto (e che probabilmente vedranno difficilmente ripetersi alle europee prima e alle politiche poi), caccino Grillo, Casaleggio e i facinorosi dal loro movimento e riprendano in mano la loro democrazia partecipativa, invece di affidarsi a sedicenti guru e portavoce.

    E comunque si applicasse alla lettera il regolamento della camera, ieri erano da sospendere e cacciare fuori dall’aula almeno una trentina di parlamentari buoni compreso il questo Dambruoso che (volente o no) ha esagerato con l’uso della forza fisica e per dimostrare di essere una persona corretta avrebbe dovuto dimettersi dalla carica di questore, dimostrando ai 5Stelle di essere 10 volte più civile di loro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...