IL PRINCIPE E IL GOBBO #shakespeare #verdi #amleto #rigoletto

shakespeare verdi

Due personaggi apparentemente antitetici, Amleto e Rigoletto, il principe colto e sofisticato e il giullare deforme e livoroso. Eppure, un primo punto d’incontro è lapalissiano: la vendetta e l’incapacità di servirla fredda, nonostante tutti i migliori propositi. Amleto travolge tutto, compreso se stesso, col suo piano vendicativo; Rigoletto, addirittura, finisce per colpire il suo unico affetto, la figlia Gilda.

Ma c’è un altro aspetto che accomuna maggiormente questi due giganti del teatro. Rigoletto lo urla nel suo momento apicale, quando va a reclamare la figlia rapita, “Cortigiani, vil razza dannata”; Amleto, con la sua maieutica inversa, lo fa affiorare dalle stesse labbra dei cortigiani suoi interlocutori, ad ogni minima occasione, tanto da far sembrare il rapporto tra ipocrisia e potere il vero protagonista del dramma.

Informazioni su albertomassazza

nessuna pretesa di verità, ma aprire qualche finestra
Questa voce è stata pubblicata in mito moderno e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a IL PRINCIPE E IL GOBBO #shakespeare #verdi #amleto #rigoletto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...